25.4 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Nuove cisterne per far fronte al problema idrico

PUBBLICITÀ

Assessore Pasquale Franzese: “tutti gli evasori saranno puniti”
L’emergenza idrica rappresenta ancora un problema per la città di Qualiano, ancora nessuno ha dimenticato quelle giornate senza neanche una goccia di acqua e tutti sperano che giorni come quelli non si ripresentino mai più. A tale proposito abbiamo ritenuto opportuno intervistare l’Assessore P.Franzese che si interessa dei problemi idrici.
Assessore Franzese vuole spiegare ai nostri lettori perché in questi ultimi tempi l’acqua a Qualiano è mancata più spesso del solito? Qual è stato il problema di fondo?
Il problema è semplice ma grave: purtroppo il nostro paese, per questo aspetto, non è ancora completamente autonomo, ma dipende dal comune di Mugnano. Ora ogni qualvolta nasce un problema riguardante o le pompe idrauliche che spingono l’acqua a Qualiano o le falde acquifere, l’Acquedotto Campano sospende l’erogazione lasciando Qualiano ed altri paesi limitrofi a secco.
Allora, sono false le voci che collegano quanto successo con affari economici in sospeso che il comune di Qualiano avrebbe con l’acquedotto? Sono solo stupidaggini, il comune di Qualiano non ha avuto mai nessuna faccenda in sospeso con l’acquedotto, io stesso mi impegno a pagare tutte le rate mensili che spettano alla provincia. Piuttosto dovrebbero essere i cittadini di Qualiano che dovrebbero saldare i loro debiti. Cosa vuol dire con questo, Assessore, che alcuni qualianesi non pagano le bollette dell’acqua?
Si è proprio questo che intendevo dire, purtroppo non tutti i cittadini di Qualiano adempiono ai loro doveri, e molte persone “dimenticano” di pagare le bollette. Ed è proprio a queste persone che voglio rivolgermi ricordandogli che se non cambiano prima il loro atteggiamento, il problema non sarà mai risolto. Inoltre voglio anche sottolineare che se nei prossimi mesi gli evasori non salderanno i loro conti in sospeso, interverrò con pesanti sanzioni contro tutti coloro che vogliono fare i furbi. Quindi lei chiede esplicitamente ai cittadini di collaborare, ma d’altro canto lei cosa conta di fare per l’emergenza idrica nel nostro paese? Ha qualche progetto che riesca a risanare questo problema? Sicuro. Già da tempo, infatti, ci stiamo impegnando perché Qualiano, per questo aspetto, diventi una città autonoma, senza più dipendere né da Mugnano né dall’acquedotto campano.
Potrebbe illustrarci con più precisione qual è il disegno che lei conta di realizzare per far fronte a tale emergenza? Il programma è quello di creare delle cisterne che possano raccogliere enormi quantità di acqua da soddisfare l’intera popolazione. Una volta terminati tali lavori, i cittadini non si troveranno mai più ad affrontare il problema della mancanza d’acqua. Inoltre, con queste cisterne, contiamo di far sparire tutti gli autoclavi dalle abitazioni in quanto la pressione esercitata dall’acqua nelle tubature, sarà molto più forte di quanto lo è adesso. Quindi, con tale strutture, l’acqua potrà fluire senza alcuna difficoltà addirittura fino al quarto piano senza l’ausilio di pompe idrauliche o altri strumenti del genere.
Per concludere, Assessore, ci può dire quando potremo vedere realizzato questo progetto?
Prometto alla popolazione che personalmente mi impegnerò affinché i lavori terminino al più presto, ma comunque posso assicurare che già a Marzo del 2002 potremo osservare l’opera conclusa.
Stefano Capasso

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il maltempo flagella il nord Italia, cascata salta il ponte del paese

Il maltempo flagella il nord Italia, in particolare Valle d'Aosta e Piemonte, con danni ingenti per smottamenti e frane....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ