21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano. Al Corso Campano è caos per i lavori del PIU Europa

PUBBLICITÀ

I lavori previsti dal Più Europa iniziano a prendere forma, questo è quanto si diffonde in Città. La realtà è ben diversa. Traffico in tilt, cittadini all’oscuro su quanto sta accadendo e soprattutto, viabilità penalizzata a causa della disinformazione e della mancanza di un adeguato servizio del Polizia Municipale. Nonostante tutto, le colpe non sono da attribuire solo al Comune di Giugliano. Dietro c’è una cabina di regia che gestisce questi lavori, che dovrebbe occuparsi della questione dal punto di vista strutturale sotto ogni aspetto. Pareri discordanti tra i commercianti ed i cittadini. Colpe e ragioni stanno nel mezzo. Da un lato i commercianti, consapevoli della questione e favorevoli al rifacimento del centro storico, ma al contempo penalizzati dalla chiusura delle strade; dall’altro i cittadini, ignari di tutto, che una volta in strada, non comprendono quali i sensi di marcia giusti, né tantomeno perché il traffico sia completamente paralizzato. Cosa accade? Corso Campano, altezza Municipio, interrotto, unica via di fuga, arrivati dinanzi alle transenne, vicoletto San Rocco che congiunge con Via Camposcino. Da qui il caos.

La strada, dovrebbe essere interamente chiusa al traffico, e questo è quanto avverrà nei prossimi giorni, ma nel frattempo, giunti a Via Roma, un segnale dell’obbligo indica di svoltare a destra verso Piazza Matteotti, eppure, il transito verso Piazza Annunziata è ancora concesso, quindi si continua a svoltare a sinistra, sino a doversi (e lì per obbligo), fermare e deviare, in quel vicoletto che, nelle ore centrali, riesce a contenere con enorme sforzo, il traffico cittadino e quindi, non permette il deflusso regolare delle auto.
Nessun vigile in strada che coordini la situazione e lavori ancora fermi. Errata la segnaletica e la gestione di essa. L’assenza dei lavori “in corso”, consente a qualcuno di transitare nell’area interrotta al traffico, i residenti. Piazza Annunziata, punto d’arrivo di Corso Campano, risulta ancora aperta, quindi, anziché invertire i sensi di marcia anche delle strade affluenti, alcuni automobilisti, possono, tuttora, attraversare il Corso ed usufruire di ulteriori percorsi. Questo, genera malumori tra coloro che, senza comprendere le dinamiche, restano fermi nel traffico cittadino.

PUBBLICITÀ

Disinformazione. Ci sono parcheggi funzionali nell’area che circonda Corso Campano, che consentono di smaltire il traffico e di non penalizzare il commercio. La larga diffusione sulla questione viabilità, permette di non percorrere le strade ad alta concentrazione di auto, e per questo, qualche commerciante, ha diffuso in rete, l’ordinanza che il Comune ha fatto recapitare alle attività in zona. Un fai da te, per cercare di trovare piccole soluzioni al malcontento generale. Gli stessi commercianti, hanno avuto garanzia, che, durante il periodo previsto per i lavori, sarà permesso il carico e scarico merci, in modo tale da non gravare ulteriormente sul fronte lavoro.

Un progetto questo, in programma da anni, che prevede la ristrutturazione del centro storico, sia da un punto di vista estetico che strutturale. Marciapiedi allargati e strade ridotte, piazze nuove ed un manto stradale percorribile, con impianti sottostanti, che non dovrebbero più generare preoccupazioni né disagi, in occasione di piogge torrenziali. Il Comune, ha chiesto alle attività commerciali in zona, se resteranno aperti durante il periodo di ristrutturazione, e l’intenzione, è quella di collaborare. La durata prevista, sembra essere lunga. Informare la cittadinanza, buona gestione della viabilità ed educarsi al nuovo sistema viario, sono condizioni importanti per poter affrontare anche l’apertura delle scuole dei prossimi mesi, quando l’affluenza delle auto aumenterà in modo esponenziale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapra, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria