Fibrillazioni politiche in città. Partiti, movimenti politici e liste civiche stanno ultimando la composizione delle liste e la realizzazione del programma elettorale. Sui nastri di partenza è il Movimento Cinque Stelle. I grillini sono lanciatissimi nella loro campagna elettorale e puntano a strappare consensi in particolar modo sulla fascia costiera, ma soprattutto tra i “disertori” delle urne, o meglio i disillusi dalla politica. Questa mattina, uno dei 5 portavoce nazionale del Movimento, la deputata Carla Ruocco, ha fatto visita agli attivisti giuglianesi. «I nostri concittadini devono essere aiutati – afferma la Ruocco – a compiere uno scatto di mentalità che li conduca a partecipare attivamente alla vita politica della città in cui vivono. Serve lealtà, ma soprattutto trasparenza. Chi vota Movimento non esprime un voto di protesta, ma vota cittadini che vogliono entrare nelle istituzioni per migliorare il Paese per i propri figli e le generazioni future. Non credete ai partiti ci bollano come l’anti-politica». Un’agenda fitta di appuntamenti quella del candidato a sindaco Nicola Palma. Gazebo, volantinaggio, incontri a tema nella nuova agorà. Gli appuntamenti più importanti si svolgeranno a maggio in piena campagna elettorale. Il 15 maggio con Carlo Sibilia segretario della III Commissione Affari Esteri e Comunitari; il 25 maggio con il senatore e presidente del gruppo parlamentare Nicola Morra; il boom ci sarà il 27 maggio con un evento al quale parteciperà uno dei portavoce del Movimento Alessandro Di Battista vicepresidente della III Commissione Affari Esteri e Comunitari. Insomma sembra che i grillini dopo la crisi di qualche settimana fa abbiano ripreso a lavorare per guadagnare consensi elettorali.
Giugliano. Partiti nel caos: i grillini puntano a strappare consensi
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


