PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Mentre i partiti litigano «Cambiamenti» si consolida

Giugliano. Mentre i partiti litigano «Cambiamenti» si consolida

PUBBLICITÀ

Il countdown per la chiusura delle liste ed i nomi definitivi dei futuri amministratori della Città di Giugliano, è iniziato. Nonostante ciò, i giochi sono ancora aperti e gli scenari tutti da ricomporre. Le notizie delle ultime ore, parlano di continue spaccature all’interno del Partito Democratico e titubanze nel centro destra. Movimento Cinque Stelle, dopo le numerose querelle che hanno animato i social network, si è chiuso intorno al nome di Nicola Palma e, la lista civica CambiaMenti, raccoglie consensi, rimanendo fermi sulle scelte iniziali, ma soprattutto, sul nome del candidato Sindaco Anna Russo. Restare lontani dalla logica della spartizione delle poltrone, ed essere aperti ad un dialogo che apporti idee e progettualità a beneficio della Città, partendo dal presente, ma soprattutto, in un’ottica futura, sono un assunto dal quale non si è intenzionati a spostarsi, nonostante, le continue richieste di ulteriori valutazioni in termini di nomi ed avvicinamenti politici. Mentre i tavoli di discussione, sono aperti, in attesa di capire chi dovrà rappresentare i partiti, dalle fila di CambiaMenti, si continua ad incitare le forze giovani e professioniste, a non temere l’entrata in politica, bensì ad essere parte attiva di un progetto che al momento, si presenta alla cittadinanza, a sentire i ben informati, come una “realtà concreta ed un punto di riferimento”. E’ in corso, proprio in queste ore, una riunione, dalla quale dovrebbe emergere il nuovo candidato Sindaco del PD. Sul tavolo, il nome di Antonio Iodice, poiché, il tanto chiacchierato Emanuele D’Alterio, ha ritirato la sua candidatura, nonostante, sia passato alle cronache, in qualità di prescelto definitivo ed indiscutibile alle prossime elezioni comunali del 31 Maggio 2015. Sul fronte opposto, il centro destra. Luigi Guarino il nome che dovrebbe unire tutti, ma a quanto pare, si attende la decisione ultima, nella giornata di Lunedì. Non tutti gli appartenenti della coalizione, sembrano essere d’accordo sul suo nome, poiché, già noto alle cronache, per il suo passato da Presidente del consiglio comunale della giunta Pianese. Dunque, la spaccatura c’è e le ipotesi di nuovi nomi o defezioni da parte degli aderenti, è papabile. In un territorio che necessita di fiducia nei nomi, stabilità nelle ideali ed efficienza nei progetti, si presenta uno scenario politico movimentato, poco gradito dalla cittadinanza che , ancora una volta, vede in questi continui mutamenti, una corsa alle poltrone.
di Mariarosaria Lumiero

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ