PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Elezioni, Ritirata la lista di Alternativa Libera

Giugliano. Elezioni, Ritirata la lista di Alternativa Libera

PUBBLICITÀ

Il quadro politico giuglianese perde una delle sue più convincenti novità. Antonio Di Nardo, attuale coordinatore del movimento civico politico Alternativa Libera, ha annunciato di aver ritirato la lista a tre giorni dall’inizio della campagna elettorale. Una scelta sofferta che però Di Nardo ha preso per non tradire i principi per i quali era nato il movimento, ovvero la trasparenza e il dialogo democratico. Alla prossima tornata elettorale, quindi, non comparirà il simbolo di AL nè tantomeno gli attivisti sosterranno dall’esterno partiti o liste civiche.

Il comunicato. «L’onestà e la verità e persino l’affidabilità di un politico, che sia un uomo o un movimento piuttosto che un partito, si vede da alcune precise scelte. AL è una realtà ‘’incontaminata” con precisi valori, punti programmatici e principi da rispettare che oggi ha compiuto una scelta. Dopo aver ampiamente discusso con la rappresentanza parlamentare di AL e sentito il loro parere in merito alla presentazione della lista per le amministrative 2015 a Giugliano, ho ritenuto opportuno, in sinergia con loro, ritirare la lista per la prossima tornata elettorale. Questa decisione è intervenuta in seguito ad eventi spiacevoli che hanno visto all’interno del gruppo, nonché della lista, “infiltrati di altri partiti” al solo scopo di destabilizzare e fagocitare AL e condurla sotto direzioni partitiche, violando i principi stessi su cui si fonda il movimento, oltre ai suoi punti programmatici. Sono venuti meno i principi per i quali la lista stessa era nata. Convinti sempre più dell’importanza sulle tematiche e dei problemi che attanagliano la città di Giugliano, anziché l’attaccamento alle poltrone, si invia il seguente comunicato stampa per opportuna conoscenza ai cittadini tutti al fine di tutelare i principi di moralità, legalità e trasparenza che caratterizza AL Giugliano. La scelta, in ogni caso, rafforza ancora di più il vigore del movimento che non si fermerà ma continuerà a crescere e a portare avanti le battaglie dei cittadini».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ