Si è concluso il bando per l’assegnazione dei cinerari cimiteriali, spazi dedicati alla conservazione delle urne contenenti le ceneri dei propri cari. L’Ente di Piazza del Popolo, ha fatto sapere che entro il termine di scadenza previsto dal bando, sono pervenute solo due richieste, rispetto ai 62 posti previsti nel progetto. Considerato che, pertanto, sono disponibili ancora 60 cinerari cimiteriali, chiunque ne fosse interessato, può presentare istanza presso l’Ufficio del Protocollo Generale del Comune, per l’assegnazione dei cinerari cimiteriali, da realizzarsi nel Cimitero Comunale. Gli interessati per informazioni possono rivolgersi all’Ufficio Tecnico – Servizio Cimitero, presso la sede municipale, nei giorni e nelle ore di apertura al pubblico.
Può presentare domanda, chiunque residente e non, per se, per il coniuge e per i propri familiari entro il secondo grado di parentela, da persone non legate da vincoli di parentela ma, risultanti avere la stessa residenza del richiedente. Le modalità di assegnazione dei cinerari cimiteriali, saranno le stesse di quelle previste nel Bando dello scorso gennaio, ovvero secondo l’ordine cronologico di arrivo delle istanze giunte al protocollo dell’Ente, con priorità ai richiedenti che hanno subito decessi di familiari in giovane età (non oltre i 35 anni). Ogni soggetto potrà presentare al massimo due richieste. Il costo per ogni singolo cinerario è di 1.200 euro per la prima, seconda e terza file, mentre scende a 1.100 euro per la quarta e la quinta fila. Per la prenotazione, sarà necessario versare un acconto del 50%, mentre la parte restante, dovrà essere versata entro 30 giorni dalla data di inizio dei lavori per la costruzione dei cinerari. La durata della concessione è fissata a 99 anni.


