PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano. Crisi Pd, Galiano: «Dov'è finita la democrazia? No ai nomi calati...

Giugliano. Crisi Pd, Galiano: «Dov’è finita la democrazia? No ai nomi calati dall’alto»

PUBBLICITÀ

Ancora polemiche all’interno del Partito Democratico. A soli due giorni dalla chiusura delle liste, il Pd è di nuovo sotto accusa. A lanciare una stoccata è l’ex responsabile dell’organizzazione Vincenzo Galiano. «Nel corso delle ultime settimane sono venuti meno tutti i presupposti per i quali abbiamo lavorato in questi tre anni. In poche ore, la trasparenza, la legalità e la partecipazione democratica hanno lasciato il posto alle imposizioni, a quel “nome calato dall’alto” voluto fortemente da un gruppo del partito che ne rappresenta la minoranza. Sono state mortificate a più riprese le 10mila persone che l’otto marzo hanno espresso la loro preferenza durante le primarie che sancirono la vittoria di Antonio Poziello. A questo punto mi chiedo: Dov’è andata a finire la democrazia?». Un’altra brutta tegola per il Pd è rappresentata dall’addio di Vincenzo Mauriello, segretario amministrativo del circolo di Giugliano, che in comunicato stampa ha dichiarato che consegnerà nelle prossime ore le sue dimissioni al commissario Giuseppe Russo. «In queste ultime settimane il circolo del partito democratico di Giugliano è stato completamente trasformato. La trasparenza e la Legalità che sono i principi su cui si regge il mandato che ho ricevuto dal Segretario con approvazione del Direttivo sono stati sostituiti da una Manovra Oscura che ha avuto come conseguenza che gli iscritti ed i dirigenti del PD territoriale siano stati sost…ituiti da individui che non sono tesserati e non hanno mai partecipato alla vita politica attiva del circolo,da parte di iscritti che non si sono mai preoccupati dell’attività economica-politica del partito. Pur riconoscendomi nei valori dello statuto del partito democratico ho deciso di dimettermi dal mio ruolo di segretario amministrativo».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ