PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca. Regionali: Guarino scende in campo con Forza Italia

Villaricca. Regionali: Guarino scende in campo con Forza Italia

PUBBLICITÀ

Francesco Guarino, ex consigliere provinciale di Forza Italia, candidato a sindaco di Villaricca nel 2011, attuale consigliere comunale di minoranza, scende in campo per le regionali con la lista di Forza Italia, al fianco del governatore uscente Stefano Caldoro. Ha già firmato, mercoledì scorso davanti a un notaio nel capoluogo partenopeo e il suo nome, insieme agli altri candidati per le regionali, è già considerato ufficiale. Una sfida non certo facile quella che lo vedrà impegnato tra pochissimi giorni. Nel 2009 riuscì a portare a casa circa 11mila voti per le provinciali, nel collegio Villaricca – Melito – Mugnano, ma stavolta la competizione è più ampia e abbraccia tutta la provincia di Napoli (il collegio più importante della regione Campania), dove Guarino dovrà fare i conti con altri big della politica locale, almeno per quanto riguarda Napoli nord, dove il suo bacino di voti è sicuramente più ampio. Qui dovrà vedersela innanzitutto con Michele Schiano, presidente della V Commissione Sanità, anch’esso storico esponente di Forza Italia e Lello Topo capogruppo uscente del Partito Democratico, amatissimo dai villaricchesi durante i doppio mandato a sindaco della sua città, senza contare Armando Cesaro, figlio dell’ex presidente della Provincia e onorevole di Forza Italia. Una battaglia dunque che già si annuncia aspra. Ma Guarino, in squadra con Fulvio Martusciello, sta preparando questa campagna elettorale da mesi, forte della popolarità del governatore uscente Stefano Caldoro che punta ad uno storico bis: «Cosa c’era prima di Caldoro? – Afferma Guarino – Un disastro. Rifiuti, patto di stabilità minacciato e una sanità al collasso. Con Caldoro invece, la Campania ha avuto la migliore performance di sempre – ha poi aggiunto – in particolare sul fronte dello sviluppo, a partire dalla finanza agevolata per le imprese per arrivare ai Fondi Europei spesi, dove la prestazione della nostra regione è tra le migliori in Italia e in Europa». Quella che partirà tra poche ore, dunque, sarà una campagna elettorale agguerrita, dove i candidati si contenderanno fino all’ultimo voto.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ