PUBBLICITÀ
HomeCronacaSant'Antimo. Si rifiuta di farsi identificare e aggredisce gli agenti della polizia...

Sant’Antimo. Si rifiuta di farsi identificare e aggredisce gli agenti della polizia locale

PUBBLICITÀ

Gli agenti della polizia locale, nel corso di un’attività di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà un uomo per diversi reati commessi tra cui oltraggio a pubblico ufficiale, violenza e minaccia, rifiuto di fornire le proprie generalità. L’episodio si inserisce nella complessa attività di controllo del territorio e nell’espletamento delle verifiche del rispetto delle norme del codice della strada che dall’inizio dell’anno hanno consentito agli agenti del comando di elevare circa mille sanzioni. Ma veniamo ai fatti. L’altro giorno gli uomini del Comandante Biagio Chiariello hanno notato un’auto in sosta irregolare invitando il conducente, un uomo di circa 40 anni, a spostarla. Questi si è inizialmente rifiutato ma, poi, adempiendo all’invito, ha spostato la vettura parcheggiandola comunque in modo irregolare. Nel mentre gli agenti stavano redigendo il verbale, a richiesta l’uomo si è rifiutato, con modi aggressivi, di farsi identificare proferendo parole oltraggiose in luogo pubblico nei confronti degli operatori. Invitato a presentarsi presso la sede del Comando di piazza della Repubblica, qui è stato identificato e denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale, resistenza, violenza e rifiuto di fornire i documenti per l’identificazione, quest’ultima condotta in quanto inizialmente si era rifiutato. L’uomo è risultato essere una Guardia Giurata titolare di agenzia di vigilanza e il veicolo sprovvisto di copertura assicurativa. A suo carico diverse sanzioni in violazione al codice della strada, tra cui quella di divieto di sosta, mancata copertura assicurativa per circa 850 euro, nonché violazione di ordinanza sindacale avendo imbrattato il suolo pubblico con l’abbandono del verbale cartaceo. Le sanzioni amministrative sono state tutte pagate ma l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale rischiando una seria condanna.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ