PUBBLICITÀ
HomeCronacaMugnano. Intervista ad Aniello Piscopo: «Alle accuse risponderò con un sorriso»

Mugnano. Intervista ad Aniello Piscopo: «Alle accuse risponderò con un sorriso»

PUBBLICITÀ

MUGNANO – Il centrodestra-Moderati ad ore ufficializzerà le liste ed il programma. Sciolti i dubbi sulla compagine che conterà su Forza Italia, NCD, Fratelli d’Italia-An, Mai più Terra dei Fuochi, Insieme con Piscopo Sindaco, Centro Democratico, Mugnano Democratica, Udc. A rappresentarla ci sarà Aniello Piscopo medico ed ex assessore ai lavori pubblici dal 2005 al 2009 con la giunta dell’ex sindaco Daniele Palumbo.

Per molti la sua candidatura è stata una sorpresa. Mi descrive le ore in cui si è concretizzata?
La scelta è stata condivisa nel corso del tempo. Sono una persona di centro-moderata, la mia figura fu individuata tra chi aveva la possibilità di mettere insieme il gruppo di centrodestra e di Moderati. Nella logica dell’identificazione del candidato sindaco, è normale che si debbano superare alcuni personalismi. Ho avuto l’umiltà di attendere per poi essere scelto; a differenza di altri candidati che si sono fatti avanti.

PUBBLICITÀ

E’ vero che nei giorni precedenti alla sua ufficializzazione stava dialogando con l’ex sindaco Palumbo?
Abbiamo sempre cercato di fare un percorso che ci potesse portare nella stessa direzione. Utopisticamente ci credevo in un progetto in cui tutti avrebbero potuto metterci la faccia, per poi tornare alla contrapposizione dei poli in futuro.

Il centrosinistra chiama la sua coalizione “L’Impero del Male” mentre i Cinque Stelle sostiene che dietro di lei ci siano i “Poteri Forti”, come risponde alla accuse?
Con un sorriso. Faccio campagna elettorale per la mia coalizione, non contro qualcuno. Terrò conto dell’opinione degli altri però preferisco sorridere.

Lei è stato assessore ai Lavori pubblici della seconda giunta Palumbo, cosa annovera tra i suoi lasciti?
In quegli anni abbiamo messo in cantiere una serie di progetti come l’apertura della villetta comunale San Lorenzo, il parcheggio dell’ufficio postale, riqualificazione stradale.

Quale saranno i punti del suo programma?
Puntiamo al rilancio del commercio locale delle piccole e medie imprese; mi sto confrontando con tutte le categorie e sto raccogliendo le loro proposte. Sgravi fiscali per le nuove imprese così da garantire un futuro ai giovani che devono rimanere a Mugnano. Definizione della gestione del mercato ittico, credo che i concessionari debbano avere un ruolo determinante nella soluzione del problema. Start-up per i giovani, mettendo a loro disposizione un pool di professionisti. Riqualificazione degli spazi verdi, rendendoli fruibili; la gestione pubblica dell’opera pubblica è molto difficile, in questo caso penso ad una congiunzione pubblico-privato. Maggior interscambio d’opportunità tra le periferie e centro cittadino. Istruzione, voglio confrontarmi con i dirigenti scolastici per fare un salto di qualità investendo nella formazione: è necessaria l’informatizzazione assoluta e progetti per le Start-Up per gli istituti superiori. Wi-Fi libero attorno al Comune e nelle villette comunali. Miglioramento raccolta differenziata attraverso un abbattimento delle tasse. Interramento della conduttura dell’alta tensione che attraversa la città. Smussare le diseguagliante attraverso le politiche sociali.

Nella sua coalizione ci sono esperienze politiche che vanno dalla sinistra alla destra, passando per il centro. Come si governa con visione politiche così diverse?
L’eterogeneità dei punti di vista è una ricchezza che mi consentirà di avere un quadro più obiettivo rispetto alle soluzione di un determinato problema. Mi confronterò con la politica e i tecnici, nessuno ha la bacchetta magica. E’ chiaro che dipenderà da me trovare la sintesi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ