22.7 C
Napoli
sabato, Giugno 1, 2024
PUBBLICITÀ

MARANO: STADIO «APERTO» CON CINQUE EURO AL MESE
Iniziativa del Comune. Via libera agli appassionati di atletica

PUBBLICITÀ


MARANO. Lo stadio a porte aperte. Con soli cinque euro al mese, tutti gli appassionati di atletica leggera potranno utilizzare il campo sportivo di Marano, dove, già dallo scorso mese, si allena il Napoli Soccer. Lo ha deciso la giunta comunale approvando il regolamento di utilizzo dell’impianto di via Falcone. Il documento sarà successivamente portato in Consiglio comunale per la definizione delle modalità di utilizzo da parte delle società sportive. E per ora, gli appassionati di atletica amatoriale potranno sgambarsi sulla pista ovale con un contributo simbolico grazie al quale saranno dotati di un tesserino di accesso. Una iniziativa con la quale l’amministrazione comunale «intende sottolineare la duplice valenza della struttura: gioiello per rilanciare l’immagine della città, ma anche patrimonio comune di tutti i cittadini che intendano svolgere un’attività sportiva anche non amatoriale». L’utilizzo da parte delle società sportive passerà, nei prossimi giorni, attraverso i nulla-osta dell’Ufficio Sport con il quale saranno calendarizzate tutte le attività. «Lo stadio è della città – dice il sindaco di Marano, Mauro Bertini – ed è chiaro che cercheremo di riservarlo alle manifestazioni di rilievo ed agli eventi sportivi di qualità, ma intendiamo comunque assicurare anche ai semplici appassionati l’accesso alla struttura».

Per informazioni ci si può rivolgere presso gli uffici all’interno dello stadio accedendo dal varco tribuna, tutti i giorni dalle ore 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. «Le richieste di utilizzo sono tante – afferma l’assessore allo sport, Massimo Nuvoletti – in particolare, tutti vorrebbero giocare a calcio sul manto erboso dove si allena il Napoli. Ma per ora non si può immaginare un utilizzo diffuso del campo di calcio. Per gli amatori del pallone sarà realizzato un altro impianto».

PUBBLICITÀ

La struttura di via Falcone fu inaugurata due mesi fa, alla presenza di Giuseppe Gibilisco, Arturo Di Mezza e Antonio Juliano. Lo stadio conta 1500 posti a sedere, un campo di calcio di 6500 mq, una pista di atletica leggera con sei corsie, oltre a spogliatoi, palestre e parcheggi. Un «gioiello» che ha subito attirato l’attenzione del Napoli Soccer. L’accordo con la società guidata da De Laurentis fu siglato il 27 gennaio scorso. Da allora gli azzurri calcano il manto erboso dello stadio nelle sedute del giovedì e del venerdì, ma anche il sabato nei casi in cui la squadra è impegnata nelle partite interne. «Alla società – spiega il sindaco Bertini- non abbiamo chiesto una contropartita economica, ma di sostenerci nelle iniziative a carattere sociale. I calciatori del Napoli, infatti, ci affiancheranno nei progetti finalizzati alla crescita del territorio».



UF – IL MATTINO SPORT 23 MARZO 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ragazzi dispersi in Friuli, individuato il segnale di un cellulare

I soccorritori hanno intercettato questa mattina il segnale di uno dei cellulari dei ragazzi dispersi nel fiume Natisone. Per...

Nella stessa categoria