26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Marano. Sel protesta per la mancata riapertura dello Psaut

PUBBLICITÀ

o smantellamento dello stato sociale e della sanità pubblica ha di fatto prodotto un attacco frontale al diritto alla cura . Sempre più famiglie sono costrette a rinunciare o rimandare azioni di prevenzione e cura. La chiusura dei punti di primo soccorso territoriali hanno prodotto conseguenze nefaste in danno soprattutto dei cittadini più deboli, gli anziani o chi vive in condizioni di disagio che per accedere alla prima rete di emergenza sono stati costretti a rivolgersi ai presidi ospedalieri Conseguenze in termini economici poiché costretti a pagare un ticket anche di 50 euro ed in termine di qualità dell’assistenza visto.i pronto soccorsi intasati a causa dell’accorpamento degli psaut ai diversi ospedali della provincia. La delocalizzazione dei vari Psaut della provincia ed il relativo accorpamento ai pronto soccorso ospedalieri avvenne ai sensi di una delibera la n. 881/2012 del ASL NA 2 NORD per rispondere una politica incentrata solo sui tagli. A seguito di quel provvedimento molti comitati , ass.ni e singoli cittadini organizzarono molte forme di protesta e raccolta firme con altissime adesioni. Il nostro circolo é sempre stato parte attiva di quella protesta sin dal primo momento sostendone in pieno le ragioni. Unitamente alla mobilitazione popolare, l’Unione dei medici unità sanitarie , insieme all’ass.ne Eco fascia costiera hanno poi presentato formale ricorso al TAR. Il Tar prima con la sentenza n. 4213/13 ed il consiglio di stato poi con la sentenza n. 3027/14( che ha confermato l annullamento del Tar) hanno accolto in pieno le ragioni della protesta e quindi del ricorso ritenendo illeggittima la delibera dell’Asl Na 2. La sentenza esecutiva impone quindi la riapertura degli PSAUT. A tutt oggi l’asl é ancora inadempiente non avendo ottemperato a quanto disposto dalla sentenza, infatti l’unione dei medici unità sanitarie ha chiesto audizione in regione Campania in commissione trasparenza e sanità.

Il PSAUT di Marano ha rappresentato per molti cittadini un punto di eccellenza per la qualità dell’accoglienza, dell’ascolto della diagnosi e della cura . Oggi la mancanza di un presidio e di una postazione 118 mettono a repentaglio la vita delle persone che a volte attendono anche poco meno di un’ora per l’arrivo di un’ambulanza. Un’attesa che a qualcuno é costata la vita. É inammissibile lucrare sulla pelle delle persone. Il Sindaco di Marano aveva preso un impegno in consiglio comunale a seguire la vicenda e farsene carico. Ma di quell’impegno non vi é traccia alcuna. Il circolo di SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ di Marano ha chiesto al capogruppo di SINISTRA ITALIANA, Arturo Scotto che ha fatto propria la richiesta, di presentare un’interrogazione parlamentare ravvedendo anche l’ipotesi di reato per omissione di atti d’ufficio da parte dell’ASL . Un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza affinché L’ASL ottemperi immediatamente a quanto sancito dalla sentenza con il ripristino degli PSAUT a Marano come altrove affinché il diritto alla salute e alla cura sia garantito a tutti

PUBBLICITÀ

Stefania Fanelli, coordinatrice SEL Marano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Giugliano, controlli in centro e al campo rom: scooter sorpresi a correre sui marciapiedi

Giornata intensissima di controlli della polizia locale di Giugliano. Nel primo pomeriggio di ieri, controlli al campo Rom di...

Nella stessa categoria