21.9 C
Napoli
domenica, Giugno 2, 2024
PUBBLICITÀ

PLAY OFF PROMOZIONE: SCATTA LA CORSA A TRE
Giugliano, Juve Stabia e Cavese inseguono il grande salto

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Tutto pronto per la volata finale. I motori già sono caldi. Domenica inizia un secondo campionato, quello che in pratica deciderà le sorti di una stagione. In tre sognano il grande salto: Juve Stabia, Cavese e Giugliano, un tris da record che esalta il calcio campano e che assicura una finalista. Una sola, la Nocerina, invece, sarà costretta a lottare per salvarsi. Ancora sei giorni di attesa e poi si parte con gli spareggi. A catalizzare l’attenzione è ovviamente la doppia sfida tra Juve Stabia e Cavese, un derby ad altissimo rischio incidenti che quasi sicuramente sarà disputato a porte chiuse. E questo a dispetto dei tentativi delle società e delle amministrazioni comunali di Castellammare e di Cava de’ Tirreni di far giocare le due partite nelle sedi naturali con una sola condizione: l’assenza della tifoseria ospite che potrebbe assistere al match in diretta televisiva così come proposto dal digì della Juve Stabia Nicola Pannone. La telenovela è già cominciata all’indomani dell’ultima di campionato. Il doppio confronto, come prevedibile, giovedì è stato indicato a rischio dall’Osservatorio del Ministero degli Interni. Gli incidenti registrati al «Lamberti» sono un precedente pericoloso. Da qui l’ipotesi di far disputare i due incontri in campo neutro e a porte chiuse. Un’ipotesi che penalizzerebbe la parte sana delle due tifoserie, le società (private dell’incasso) e anche la formazione, in questo caso la Juve Stabia, che, grazie alla migliore posizione di classifica conseguita in campionato, non potrebbe sfruttare il vantaggio del fattore campo (ai gialloblù per approdare in finale basterebbero anche due pareggi). La decisione finale sarà presa oggi. Il prefetto di Salerno, infatti, ha convocato il presidente della Cavese Ottavio Cutillo, per rendere nota la comunicazione ufficiale della sede della partita di andata in programma domenica e le modalità di svolgimento. Una decisione, che giocoforza, condizionerà anche quella legata al ritorno. L’impressione è che, alla luce anche delle ultime disposizioni, prevarrà la linea dura. Il derby di andata, secondo indiscrezioni, si potrebbe giocare allo «Zaccheria» di Foggia, dove il 20 aprile si è disputata la gara tra Juve Stabia e Nocerina, anche in quel caso per motivi di ordine pubblico. Una scelta, allora, che, però, non evitò incidenti in autostrada (nove tifosi nocerini furono arrestati per aver distrutto un’auto di sostenitori stabiesi in un’area di servizio). Intanto, le due squadre continuano la preparazione in vista della semifinale d’andata. I precedenti in campionato sorridono alla Juve Stabia: pareggio senza reti al «Menti» e successo (2-0) al «Lamberti». La Cavese, che fino a poche settimane fa sembrava a un passo dalla promozione, per approdare in finale dovrà assolutamente vincere almeno un incontro (l’altro dovrebbe pareggiarlo o perderlo con un divario inferiore rispetto all’altra gara). A pensare alla promozione è anche il Giugliano delle meraviglie. Il Gela, però, è un avversario difficile. Il terzo posto in campionato, d’altronde, la dice lunga sullo spessore della formazione siciliana, che in campionato ha vinto entrambi gli scontri diretti (2-1 a Giugliano; 4-0 a Gela). L’insidia maggiore la presenta la sfida di ritorno soprattutto per il caldo. «Dobbiamo ipotecare la qualificazione a Giugliano – dice il tecnico Antonio Porta – traguardo che è nelle nostre possibilità. È meglio affrontare il Gela che disputare un derby. Il caldo che troveremo al ritorno non mi spaventa. Siamo una squadra giovane e la condizione è ottimale». La Nocerina, invece, domenica ospiterà gli abruzzesi del Morro d’Oro. In palio c’è la salvezza. Un obiettivo alla portata della formazione di Fabris.


ANDREA FERRARO





Porta fiducioso. Il tecnico carica a dovere i suoi per la sfida contro i siciliani Gragnaniello: siamo determinati

PUBBLICITÀ



di ENZO FREZZA


Giugliano
. Ieri il temporaneo sciogliete le righe. Da domani il Giugliano, con la ripresa della preparazione, comincia il cammino di avvicinamento alla prima delle due decisive sfide con il Gela per giocarsi l’altro posto disponibile per la promozione in C1. Domenica prossima al De Cristofaro primo atto della contesa e replica in Sicilia la settimana successiva. La squadra nell’amichevole di sabato, disputata con una rappresentativa dell’agro aversano-giuglianese, si è mossa bene dimostrando di non avvertire le fatiche del campionato appena concluso. Ad eccezione dell’attaccante Pignalosa recatosi, ieri, a Rimini per ulteriori accertamenti sulle sue condizioni fisiche, il resto della truppa è a disposizione dell’allenatore Porta (nella foto) che avrà tutto il tempo per scegliere la migliore formazione da opporre ai siciliani. Per passare il turno, ii siciliani del Gela possono giostrare su due risultati su tre. Ci vorrà, quindi, un Giugliano votato all’attacco e che non dovrà lesinare energie per conquistare la vittoria. «Sappiamo delle difficoltà della partita – spiega il portiere Gragnaniello – e perciò stiamo studiando le giuste contromisure. Giocando il primo incontro in casa dovremo non solo vincere ma anche spedire alle spalle del collega gelese il maggior numero di palloni possibili senza subire nessuna rete. Vedo i compagni caricati e decisi a tutto pur di ottenere il passaggio alla categoria superiore e questo mi mette tanta sicurezza». Intanto, anche la tifoseria giuglianese si sta mobilitando per accogliere degnamente l’avvenimento. I club, dopo aver dato vita al Collettivo Gruppo Ultras Giugliano, tiferanno tutti insieme nel settore distinti.






IL MATTINO 23 MAGGIO 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Si avvicina l’apertura di “Crazy Pizza” a Napoli, svelato il luogo scelto da Briatore per il suo locale

La volontà da parte di Flavio Briatore di aprire una sede a Napoli di "Crazy Pizza" sta per diventare...

Nella stessa categoria