33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Addio all’estate, arriva l’autunno con il ciclone Mediterraneo: nubifragi nel weekend a Napoli e provincia

PUBBLICITÀ

Dopo le ultime settimane caratterizzate dal caldo afoso, questa volta l’estate sembra veramente dire addio per lasciar spazio, in tutto e per tutto, all’autunno. La nuova stagione, che avrà inizio ufficialmente il 23 settembre, porterà con sé il ciclone Mediterraneo, che si abbatterà sulla Campania, così come su gran parte dell’Italia, con una forte instabilità e con un drastico calo delle temperature, nonché con fenomeni temporaleschi.

L’estate lascia il testimone all’autunno, a Napoli e provincia attesi forti temporali: le previsioni

L’arrivo dell’autunno in Campania sarà caratterizzato da un’ondata di maltempo che caratterizzerà in particolar modo il weekend. Di seguito, le previsioni per la Campania nei prossimi giorni.

PUBBLICITÀ

NAPOLI: l’autunno si abbatterà sulla città con una forte perturbazione che nella giornata di sabato porterà temporali e nubifragi un po’ su tutta la provincia. La fascia più a rischio sarà quella pomeridiana e serale ma fenomeni intensi potrebbero verificarsi già in mattinata. Seguirà una domenica caratterizzata da una maggiore variabilità con ampie schiarite e fenomeni solo a carattere isolato. Le temperature sono previste in forte diminuzione, le massime nella giornata di domenica non supereranno i 22/24°C. Di rilievo la ventilazione che nella giornata di sabato potrà essere anche forte dai quadranti meridionali.

SALERNO: a Salerno, come a Napoli, la fascia più a rischio sarà quella pomeridiana e serale. Seguirà una domenica caratterizzata da una maggiore variabilità con ampie schiarite e fenomeni solo a carattere isolato. Le temperature sono previste in forte diminuzione, le massime nella giornata di domenica non supereranno i 22/24°C. Di rilievo la ventilazione che nella giornata di sabato potrà essere anche forte dai quadranti meridionali.

CASERTA: l’autunno, su Caserta e provincia, non si abbatterà in maniera molto diversa rispetto che a Napoli e Salerno: la fascia più a rischio sarà quella pomeridiana e serale ma fenomeni intensi potrebbero verificarsi già in mattinata. Seguirà una domenica caratterizzata da una maggiore variabilità con ampie schiarite e fenomeni solo a carattere isolato. Le temperature sono previste in forte diminuzione, le massime nella giornata di domenica non supereranno i 22/24°C. Di rilievo la ventilazione che nella giornata di sabato potrà essere anche forte dai quadranti meridionali.

AVELLINO: ad Avellino l’autunno porterà, oltre ai fenomeni temporaleschi nel weekend, anche un drastico calo delle temperature fino a 2 gradi rispetto alle tre province precedentemente trattate. La fascia più a rischio sarà quella pomeridiana e serale. Seguirà una domenica caratterizzata da una maggiore variabilità con ampie schiarite e fenomeni solo a carattere isolato. Le temperature sono previste in forte diminuzione, le massime nella giornata di domenica non supereranno i 20/22°C.

BENEVENTO: qui come ad Avellino: la fascia più a rischio sarà quella pomeridiana e serale ma fenomeni intensi potrebbero verificarsi già in mattinata. Seguirà una domenica caratterizzata da una maggiore variabilità con ampie schiarite e fenomeni solo a carattere isolato. Le temperature sono previste in forte diminuzione, le massime nella giornata di domenica non supereranno i 21/23°C.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Controlli nella Terra dei Fuochi tra Napoli e Caserta, pioggia di multe e sequestri

Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ