PUBBLICITÀ
HomeCronacaAl via l'esodo di Ferragosto, l'afa e il bollino nero si riverseranno...

Al via l’esodo di Ferragosto, l’afa e il bollino nero si riverseranno su strade e autostrade

PUBBLICITÀ

Il grande esodo di Ferragosto inizia sotto l’afa, con il bollino nero e traffico sostenuto su strade e autostrade. Dopo la parentesi mite e più fresca degli ultimi giorni, infatti, è in arrivo un nuovo anticiclone che porterà giornate di caldo torrido, pur senza i picchi di temperature viste a luglio. Caldo che accompagnerà anche coloro che hanno deciso di mettersi in viaggio oggi. In previsione dell’aumento dei flussi, l’Anas ha deciso di ridurre i cantieri attivi lungo la propria rete: sono 811 quelli sospesi fino al primo weekend di settembre. Intanto, sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” si segnalano rallentamenti e code agli imbarchi di Villa San Giovanni per la Sicilia: tempi di attesa di circa tre ore.

Bollino nero su strade e autostrade per tutto il weekend

Viabilità Italia prevede un weekend da bollino nero: molti italiani, infatti, hanno scelto la settimana di Ferragosto per riposarsi, mettendosi in viaggio proprio oggi. Giorno clou per gli spostamenti lungo le principali direttrici anche domenica 13 agosto. Le tratte interessate sono, in direzione Sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali Adriatica, Tirrenica e Jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. L’Anas prevede anche un traffico consistente da rientro verso le città nel pomeriggio di domenica. Oggi, dalle 8 alle 22, e domani, dalle 7.00 alle 22.00, è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti.

PUBBLICITÀ

Gli itinerari turistici coinvolti

Traffico intenso ma scorrevole sui principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località  turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Infine, al nord, i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.