La recente notizia di un cane ricoverato d’urgenza presso la Clinica Veterinaria Manzoni per sospetto avvelenamento ha scosso i frequentatori del Parco Virgiliano di Posillipo, a Napoli. L’allarme è stato lanciato attraverso i social dal gruppo “SOS amici aiutiamoci tra noi“, che ha avvertito i proprietari di animali domestici di prestare la massima attenzione.
Parco Virgiliano: il caso del cane e i pericoli legati al veleno per topi
Il cane sarebbe entrato in contatto con veleno per topi durante una passeggiata al Parco Virgiliano di Posillipo. Secondo il personale sanitario della clinica, l’animale ha ingerito polvere azzurra topicida, identificata come causa del malessere. Al momento, non sono stati registrati altri casi di avvelenamento nella clinica.
Roberta Gaeta, consigliera regionale, ha chiarito che l’utilizzo del veleno per topi in aree pubbliche è illegale: “In caso di infestazione la derattizzazione viene fatta in un tempo stabilito in cui poi i parchi vengono chiusi o anche gli ambienti chiusi. In via ordinaria si utilizzano le trappole, quelle scatole che in genere troviamo nei parchi e anche nei cortili, che non mettono a rischio la salute degli animali domestici“.
“ll veleno per topi è pericoloso e non va assolutamente utilizzato in luoghi pubblici dove potrebbe essere dannoso anche per i bimbi piccoli. Purtroppo, non tutti sono a conoscenza di questo pericolo, inclusi i commercianti”, ha poi aggiunto.
Francesco De Giovanni, consigliere della Municipalità Chiaia-San Ferdinando-Posillipo, ha ricevuto numerose segnalazioni da cittadini preoccupati.
“Mi sono arrivate tantissime telefonate di cittadini preoccupati per gli avvelenamenti di cani al Parco Virgiliano. L’invito che rivolgo all’amministrazione è ad installare telecamere per individuare chi possa utilizzare del veleno all’interno del parco e sanzionarlo adeguatamente. Va assolutamente tutelata la salute sia degli esseri umani che degli animali“, ha dichiarato.
L’attenzione rimane alta tra gli abitanti di Posillipo, preoccupati per la salute dei loro animali e dei bambini. Intanto, i frequentatori del Parco Virgiliano sono stati invitati a prestare massima cautela.