24.9 C
Napoli
mercoledì, Luglio 9, 2025
PUBBLICITÀ

Carcere e multe per chi maltratta gli animali, in vigore la legge Brambilla

PUBBLICITÀ

Entra in vigore la ‘legge Brambilla‘, un provvedimento che mira alla tutela degli animali. Saranno previste pene severe per chi commette violenze e reati nei loro confronti. L’onorevole Michela Vittoria Brambilla: “È una riforma storica che l’Italia attendeva da oltre vent’anni.”

Le sanzioni della riforma

PUBBLICITÀ

La legge andrà a sanzionare tutti coloro che saranno protagonisti di violenze nei confronti di animali. Nello specifico la legge prevede diversi gradi di sanzione. Per chi maltratta gli animali sono previsti dai sei mesi fino ai due anni di reclusione, mentre per chi li uccide tre anni che arrivano a quattro se lo si fa con crudeltà. Inoltre, è previsto il divieto assoluto di tenere un cane legato con una catena, la sanzione è prevista tra i 500 e i 5000 euro.

Un ribaltamento culturale

La riforma attua un ribaltamento culturale totale della prospettiva che fino a oggi esisteva in Italia. Gli animali diventano soggetti giuridici, portatori di diritti, tutelati direttamente dalla legge, che finalmente rende loro giustizia, inasprendo le pene in maniera importante per tutti coloro che commettono reati nei loro confronti”, ha ribadito l’Onorevole Brambilla. L’Onorevole si dice orgogliosa di questa legge e punta il dito contro le opposizioni: “‘Da quattro legislature porto avanti questa riforma con grande difficoltà. Nonostante sia una importante battaglia di civiltà quella per la tutela degli animali e dell’ambiente, le opposizioni hanno messo in campo una vera e propria guerra per impedire a questa riforma di arrivare in fondo, ma non ce l’hanno fatta”.

Una tutela per gli animali

Una legge che, come sottolinea il generale Borrelli dei Carabinieri Forestali, pone nelle migliori condizioni di lavoro le unità che si occupano della tutela degli animali. “Ci sono anche elementi importanti per quanto riguarda, ad esempio, l’esposizione di questi reati in presenza di minori. Per noi è molto importante perché prelude a una progressione dal punto di vista della civiltà giuridica non indifferente”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Meteo Napoli, torna il bel tempo ma non il caldo non fa più paura

A Napoli oggi, giovedì 10 luglio, è prevista una giornata all’insegna del bel tempo, senza precipitazioni e con cielo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ