PUBBLICITÀ
HomeSenza categoriaChi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia

Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia

PUBBLICITÀ

Olly con la sua “Balorda Nostalgia” vince il Festival di Sanremo 2025 alla sua seconda partecipazione dopo quella del 2023 con “Polvere”. Da vincitore “un po’ annunciato”, visto il successo sui social e tra le nuove generazioni, supera il vero outsider di questa edizione, Lucio Corsi e il suo glam rock fiabesco e gentile, e Brunori Sas, entrambi al loro debutto sul palco più ambito della musica italiana. Il vincitore della 75esima edizione del Festival ha ottenuto il 31% di suffragi dal televoto. Segue Lucio Corsi, secondo classificato, con il 25,7%. Poi Brunori Sas con il 16.6%. Quarto Fedez con il 20,5%. Cristicchi, infine, al 6,1%. “Non sembra vero, sono contentissimo”, dice quasi disorientato.  “Non so cosa dire, sembro preso male ma sono molto contento. Lucio sei un cantautore potentisssimo. Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.

Chi è Olly

Classe 2001, Federico Olivieri, in arte Olly è nato a Genova il 5 maggio, da papà avvocato e mamma magistrato. Da adolescente si iscrive al conservatorio e nel 2014, all’età di 15 anni, scrive il suo primo testo.

PUBBLICITÀ

Mentre cerca di farsi strada nel mondo della musica grazie alle collaborazioni e ai primi brani diffusi sui social network e sulle piattaforme streaming (anche reinterpretazioni, come ‘La notte’ di  Arisa), nel 2022 arriva la svolta: pubblica il singolo ‘Un’altra volta’ e diventa virale su TikTok superando i 5 milioni di stream su  Spotify.

Nel 2023 la sua prima volta sul palco dell’Ariston con Polvere dopo essere stato selezionato tra i primi otto finalisti di Sanremo Giovani da Amadeus con il brano ‘L’anima balla’. Partecipa così alla 73° edizione del  Festival di Sanremo con il brano ‘Polvere’. Nella quarta serata, dedicata ai duetti, il cantante genovese si esibisce con Lorella Cuccarini, portando una cover de ‘La notte vola’. Tra le sue ultime collaborazioni c’è quella con Angelina  Mango, con il brano ‘Per due come noi’ e con Emma Marrone con la hit  estiva ‘Ho voglia di te’. Da piccolo sognava di fare l’attore, ma anche il rugbista, uno sport che ha svolto per 12 anni. Si definisce molto legato alla sua città natale, Genova: ”La mia città, a livello artistico, dà tantissimo, ogni angolo e ogni vicolo ha qualcosa da raccontare ed è per questo che mi impegno a creare un domani qualcosa che possa essere  utile alla mia città”. Nella serata delle cover l’ha omaggiata cantando “Il pescatore” di Fabrizio De André insieme a Goran Bregovic e la sua Wedding & Funeral Band.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ