27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Dopo i temporali parte la conta dei danni, disastro al cimitero di Acerra: bare in vista e loculi distrutti

PUBBLICITÀ

Almeno per quel che riguarda la provincia di Napoli, l’estate sembra essersi presa una lunga pausa di riflessione. Con l’arrivo di una rapida ma intensa depressione che sta portando piogge e temporali, è stato registrato un brusco calo delle temperature, anche di 10 gradi. I primi effetti si sono fatti sentire con una tromba d’aria e un nubifragio su tutto l’hinterland napoletano. Ci sono stati alberi sradicati, tegole volate via dai tetti e innumerevoli strade allagate.  Folate di vento e raffiche di pioggia che hanno danneggiato pesantemente anche la tensostruttura sportiva di via Manzoni ad Acerra, con la rimozione della tenda di copertura della struttura. Poi la pioggia non ha risparmiato nemmeno il cimitero. Nella fattispecie a riportare i danni maggiori è stato il camposanto del paese con alberi spezzati, mura cadute e bare disseppellite. Lo scenario è agghiacciante. loculi distrutti e bare in vista.

E’ subito partita la conta dei danni ed i primi lavori affinchè la situazione ritorni, sotto controllo, quanto prima.

PUBBLICITÀ

   

A Giugliano, invece, i maggiori disagi si sono registrati in via Santa Caterina da Siena; una strada periferica già chiusa da alcuni mesi proprio a causa del cedimento del collettore fognario. Gravcii danni che si sono registrati anche lungo la strada Appia, al confine tra i Comuni di Giugliano e Sant’Antimo

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Quando vedo un cantante con il mitra mi preoccupo”, Gratteri critica Geolier

"Le mafie sono come un'azienda: hanno bisogno di pubblicità. Su Tik tok si fanno vedere ricchi e potenti. Quando...

Nella stessa categoria