33.8 C
Napoli
giovedì, Giugno 20, 2024
PUBBLICITÀ

Elezioni Aversa, parla la candidata al Consiglio Rossella Tufano: “Rendiamo le periferie luoghi più accoglienti”

PUBBLICITÀ

Si avvicinano le elezioni comunali ad Aversa, tra i candidati al Consiglio comunale c’è anche una brillante ragazza, new entry in politica, Rossella Tufano. Ecco la sua presentazione:

“Sono Rossella Tufano, mi candido per la prima volta al consiglio comunale di Aversa con grande gioia perché è sempre stato il mio sogno da bambina e mi ha sempre appassionato la politica locale.

PUBBLICITÀ

mi rivolgo agli elettori con grande entusiasmo e determinazione per portare avanti una battaglia che sento profondamente: l’attenzione alle periferie della nostra città. Sono consapevole che spesso queste aree vengono trascurate e dimenticate, ma io credo fermamente che il futuro della nostra comunità risieda proprio nelle periferie.

Le periferie rappresentano la parte più autentica e viva della nostra città, sono i quartieri in cui le famiglie si radunano, i giovani crescono e i sogni prendono forma. Tuttavia, sono anche i luoghi in cui le difficoltà e le sfide sono maggiori. È arrivato il momento di porre fine a questa disparità e di dare alle periferie la dignità e le opportunità che meritano.

Sono consapevole che il cammino che ci aspetta non sarà facile, ma sono pronta a mettere tutta la mia energia e passione per portare avanti questa battaglia. Sono convinta che solo unendo le forze, cittadini e istituzioni, potremo fare la differenza e trasformare le periferie in luoghi di opportunità e crescita per tutti.

Prima di tutto, è fondamentale investire nella creazione di opportunità lavorative all’interno delle periferie stesse. Dobbiamo promuovere l’insediamento di imprese e attività commerciali in queste aree, creando posti di lavoro per i giovani e offrendo loro la possibilità di realizzarsi professionalmente senza dover spostarsi altrove. Inoltre, dobbiamo sostenere l’imprenditoria locale, offrendo incentivi e supporto alle piccole imprese che operano nelle periferie.

In secondo luogo, è necessario potenziare i servizi pubblici nelle periferie. Il trasporto pubblico deve essere efficiente e accessibile a tutti, garantendo collegamenti rapidi e sicuri con il resto della città. Le scuole devono essere di qualità e offrire opportunità formative e culturali ai nostri giovani. Inoltre, è fondamentale potenziare i servizi sanitari, in modo che ogni cittadino abbia accesso alle cure necessarie senza dover attraversare la città.

Ma non possiamo limitarci a garantire servizi di base: dobbiamo anche investire nelle infrastrutture e nella riqualificazione urbana delle periferie. Parliamo di creare parchi, spazi verdi e aree ricreative, dove le famiglie possano trascorrere del tempo insieme e i giovani possano sviluppare le proprie passioni. Parliamo di rendere le periferie luoghi accoglienti, sicuri e vivibili, in cui ogni cittadino si senta parte di una comunità.

Infine, è indispensabile coinvolgere attivamente i cittadini delle periferie nelle decisioni che riguardano il loro quartiere. Dobbiamo promuovere la partecipazione civica e il dialogo costante tra amministrazione e comunità, in modo che le esigenze e le proposte delle periferie siano ascoltate e prese in considerazione. Solo così potremo costruire un futuro realmente inclusivo e partecipativo.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Kvara e Di Lorenzo sono avvisati, la decisione è definitiva di Conte

Giovanni Di Lorenzo e Khvicha Kvaratskhelia si mettessero l'anima in pace, il loro futuro sarà ancora a Napoli. E'...

Nella stessa categoria