venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualitàFilumena Marturano, boom di ascolti in Tv: applausi per Vanessa Scalera e...

Filumena Marturano, boom di ascolti in Tv: applausi per Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo

Il paragone era ambizioso e il confronto inevitabile ma la rilettura di Francesco Amato del classico di Eduardo De Filippo ha convinto. Filumena Marturano andato in onda martedì 20 dicembre su Rai 1 ha conquistato la serata con 3 milioni 467mila spettatori pari al 21.45% di share.

Filumena Marturano, la trasposizione televisiva del classico del teatro di Eduardo De Filippo con protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo ha appassionato 3.467.000 spettatori. Share del 21.5%. Applausi per la messa in scena, la regia, ma soprattutto le interpretazioni di Massimiliano Gallo nel ruolo di Domenico Soriano e di Vanessa Scalera in quello di Filumena, già coppia di successo per la serie Imma Tataranni.

Applausi per la messa in scena, la regia, ma soprattutto le interpretazioni di Massimiliano Gallo nel ruolo di Domenico Soriano e di Vanessa Scalera in quello di Filumena, già coppia di successo per la serie Imma Tataranni.

La storia è quella di una donna con un passato da prostituta. Convive da anni con Domenico Soriano, un ricco pasticciere. È lei a governare i suoi affari e l’amministrazione della casa mentre l’uomo continua a fare la bella vita illudendosi di essere ancora giovane. Per costringerlo a sposarla, Filumena si finge in punto di morte, ma appena dopo la celebrazione del matrimonio, Domenico scopre l’inganno e chiede l’annullamento. Solo allora la donna gli rivela che uno dei suoi tre figli, cresciuti in segreto, è in realtà suo. Le certezze dell’uomo vacillano e il desiderio di scoprire quale dei ragazzi è sangue del suo sangue inizia a consumarlo. Per Filumena però “‘E figli so’ ffigli. E so’ tutti eguali”.

Filumena Marturano interpretata da Vanessa Scalera

Filumena Marturano, una storia trasportata nel tempo nata da Edoardo de Filippo, è divenuta immortale anche grazie all’interpretazione delle varie bravissime attrici come per esempio Sofia Loren. Ma ad interpretare la nuova Filumena è Vanessa Scalera.

L’attrice pugliese arriva da Mesagne, l’abbiamo cosciuta grazie alla magistrale interpretazione di Imma Tataranni nell’omonima serie televisiva, andata in onda su rai1. Nella sua interpretazione di Filumena è stata davvero indescrivibile, Vanessa è riuscita a cogliere perfettamente gli aspetti di quella vita che proviene da un passato remoto, riuscendo perfettamente ad integrarla alla sua personalità risultando quasi del tutto nuova.

Il grande lavoro dietro l’interpretazione dell’attrice

Quando inizialmente furono annunciati come protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo il dubbio di far emergere, nell’interpretazione, lo spettro di Imma e Pietro si era insinuato per la maggior parte degli spettatori, ma non è stato affatto così. I due attori hanno lasciato quei personaggi completamente, portandosi ad un livello superiore.

Vanessa per entrare nel personaggio Filumena prima di tutto ha dovuto buttare indietro, rinchiudere in un cassetto, l’ombra delle grandi attrici che l’hanno preceduta. Per poi seguire un vero e proprio esercizio di recitazione come se fosse a teatro. Arrivando a circa due settimane di prove rinchiusa in una casa di 400 meri quadri a Piazza del Gesù di Napoli.

Una Filumena che potrebbe diventare immortale?

L’attrice ha avuto anche una grande sintonia con Massimiliano Gallo che, nel film veniva, percepita. I due attori infatti si trovavano sulla stessa lunghezza d’onda. Sarà stato che provenivano già da un set fatto insieme?

Ma Vanessa afferma che oltre a Gallo la sintonia c’è stata anche con Francesco Amato (regista) infatti dice: “siamo un terno, più che un trio. Senza di loro accanto, l’avventura sarebbe stata più difficile. Con loro, parliamo la stessa lingua. Ho avuto un velluto sotto di me.”

Insomma Vanessa ha dato davvero tutta se stessa, si è sentita di dover mettere tutta se stessa, di fare Filumena secondo le sue caratteristiche e no di stupire solo perché aveva delle grandi dietro di se. Poi afferma che il fatto di non essere napoletana è proprio ciò che l’ha aiutata ad affrontare questa sfida senza paura e a dare ancora di più il meglio di se.

Tutto questo lavoro, questa forza e bravura si è sicuramente visto all’interno del film. Questa potrebbe essere una nuova Filumena che nel tempo diventerà iconica, immortale. Nonostante ciò però ha affermato di non aspettarsi questo successo: “a Napoli, mentre giravo Filumena, mi fermavano per chiedermi di Imma e non credevo a questo successo”.