PUBBLICITÀ
HomeSportGiorni decisivi per il Napoli, in arrivo gli ultimi 3 colpi per...

Giorni decisivi per il Napoli, in arrivo gli ultimi 3 colpi per un mercato formidabile

PUBBLICITÀ

A 10 giorni dalla chiusura del mercato e 2 dall’inizio della nuova stagione, il Napoli si prepara a sparare le ultime tre cartucce che, se messe a segno, farebbero di quello azzurro un mercato formidabile, e da cui la squadra ne uscirebbe senz’altro rinforzata e competitiva sui quattro fronti su cui sarà impegnata quest’anno.

Giorni decisivi per il Napoli, in arrivo gli ultimi 3 colpi per un mercato formidabile

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbero molto vicini gli arrivi all’ombra del Vesuvio di Juanlu Sanchez, Rasmus Hojlund e Eljif Elmas: per quest’ultimo si tratterebbe di un ritorno in maglia azzurra dopo l’esperienza in Bundesliga, al Lipsia.

PUBBLICITÀ

Tra le tre trattative, quella attualmente più prossima alla chiusura è quella che dovrebbe portare in azzurro il terzino destro del Siviglia: negli ultimi giorni i contatti tra la dirigenza partenopea e quella andalusa sono ripresi, con la prima che pare intenzionata ad effettuare un piccolo rilancio per il classe 2003. L’offerta verrà infatti alzata da 17 a 18 milioni, vedremo se con l’inserimento o meno di una piccola percentuale sulla rivendita futura. Ogni giorno potrebbe essere quello buono per la chiusura dell’affare, che ormai pare davvero prossimo all’andare in porto.

Per quanto riguarda Hojlund, si tratta di una pista inizialmente non nei radar del Napoli, ma che si è resa necessaria dopo l’infortunio rimediato da Romelu Lukaku durante l’amichevole contro l’Olympiakos dello scorso 14 agosto. Il centravanti danese, ex Atalanta, ha aperto alla destinazione e sarebbe entusiasta di vestire la maglia azzurra, ma ad una condizione: preferirebbe un prestito con obbligo di riscatto (il Napoli offre un prestito con diritto), così da non dover tornare al Manchester United al termine della stagione. Le cifre, ad oggi, si aggirerebbero sui 6 milioni di prestito oneroso più 40-45 di riscatto, vedremo se diritto o obbligo. La strada sembra in discesa, considerando che il Milan, pure interessata all’attaccante nei giorni scorsi, pare aver cambiato obiettivo virando con decisione sull’attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen, Victor Boniface.

Capitolo Elmas: il macedone ha già aperto da giorni alla destinazione, non vedendo l’ora di tornare a vestire quella maglia azzurra con cui, nel 2023, ha vinto lo Scudetto, allora il terzo nella storia del Napoli. La dirigenza partenopea ha avanzato una prima offerta al Lipsia, corrispondente a circa 1 milione di prestito oneroso più 11.5 di riscatto: i tedeschi chiedono invece 3 milioni di prestito oneroso. La trattativa va avanti, oggi è prevista una nuova call per provare a chiudere, ma la sensazione è che l’affare andrà in porto.

Questione centrocampista: pista accantonata o priorità all’attaccante?

E il centrocampista? Nei giorni scorsi era stato accostato con insistenza al Napoli il nome di Andy Diouf, centrocampista classe 2003 del Lens e della nazionale Under-21 francese. Gli azzurri avrebbero già raggiunto un accordo sui termini contrattuali con il centrocampista, e avanzato una prima offerta di 20 milioni al Lens, che però ne chiede 23-25.

Negli ultimi giorni la trattativa pare aver subito un rallentamento, dovuto molto probabilmente all’infortunio di Lukaku e alla necessità del Napoli di dover ricorrere immediatamente ai ripari in attacco, alla ricerca di un sostituto all’altezza del belga.

Filtra, ad ogni modo, ottimismo sull’affare, con un indizio di mercato che arriva proprio dai francesi: nelle ultime ore hanno infatti chiuso per l’arrivo di Sangaré, centrocampista del Rapid Vienna che nello scacchiere tattico del Lens, andrebbe a colmare proprio la casella eventualmente lasciata vuota da Diouf, che aspetta solo il via libera per viaggiare direzione Napoli.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.