PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano, occupavano abusivamente l'alloggio del Comune: sgomberata famiglia

Giugliano, occupavano abusivamente l’alloggio del Comune: sgomberata famiglia

PUBBLICITÀ

Grazie alla sinergia tra il Comando di Polizia Municipale e il Settore Patrimonio del Comune, è stato liberato un alloggio comunale adibito ad abitazione del custode di un istituto scolastico primario di primo grado. L’intervento si ē reso necessario al fine di dare esecuzione all’ordinanza di sgombero dello scorso mese di febbraio, emessa a seguito di verifica da parte della Polizia Municipale che accertava l’occupazione dell’alloggio da parte di un ex custode in pensione dal 2023.

Dopo trenta giorni concessi agli occupanti, gli agenti del Comando di Polizia Municipale ed il personale del Settore Patrimonio del Comune, si sono recato presso l’alloggio che ē stato liberato dall’intero nucleo familiare composto da quattro persone adulte, che non hanno opposto alcuna resistenza e senza creare turbativa di ordine pubblico.

PUBBLICITÀ

L’alloggio è rientrato nella libera disponibilia del Comune, è stato messo in sicurezza mediante la sostituzione di tutte le serrature degli accessi, in attesa di una nuova assegnazione. Di tutto ē stata informata l’Autorita Giudiziaria per i rilievi penali ravvisabili.
“Un altro piccolo passo per ristabilire la legalita su territorio”, afferma il Comandante della Municipale Luigi De Simone. 

 

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ