lunedì, Agosto 11, 2025
HomeSenza categoriaIl 12 marzo inizia Mare fuori 5, il ritardo dovuto al festival...

Il 12 marzo inizia Mare fuori 5, il ritardo dovuto al festival di Sanremo

Le prime 6 puntate di Mare Fuori 5 saranno disponibili su Raiplay a partire dal 12 marzo 2025, successivamente l’intera stagione sarà messa in onda su Rai 2 una volta a settimana, in prima serata a partire da mercoledì 26 marzo. Il motivo del ritardo sarebbe stata la volontà della Rai di non sovrapporre la serie al Festival di Sanremo.

Le dichiarazioni del regista sulla posticipazione della data di uscita

La data di uscita della quinta stagione di Mare Fuori è ritardata di oltre un mese rispetto alle stagioni precedenti; a rivelare i responsabili di questa scelta è stato il regista della serie cult: Roberto Sessa, che durante la conferenza stampa tenuta il 26 febbraio, ha dichiarato: “Quest’anno come avete visto l’appuntamento è spostato di un mese e mezzo, non lo abbiamo scelto noi, è stata una scelta di Rai Pubblicità, perchè evidentemente questo è un titolo importante”. Lasciando trasparire un disaccordo poco velato, infine continua: “Noi siamo consapevoli dell’importanza del prodotto per l’azienda e quindi, siccome gli editori sono loro e noi siamo i produttori, abbiamo fatto buon viso a cattivo gioco. Non siamo felicissimi ma vedremo come andrà”.

Ecco perchè l’uscita di Mare Fuori 5 è stata spostata a marzo

Le riprese dell’ultima stagione della celebre serie partenopea, si sono svolte senza anomalie secondo i tempi previsti. Infatti inizialmente la data di uscita del primo episodio su Rai 2 era prevista per il 25 febbraio. In un primo momento la causa del rinvio della data sembrava essere una mossa della Rai in disposizione al fatto che a febbraio era in programma l’uscita di un’altra importante serie: Rocco Schiavone 6.

Ma è stato durante la conferenza stampa del 26 febbraio che sono state svelate le vere  dinamiche.  La riprogrammazione, come spiegato da Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, dipenderebbe dalla volontà della Rai, di non sovrapporre due titoli come Mare Fuori e il Festival di Sanremo. Come invece è successo in passato per tutte le altre stagioni della serie; e afferma: “Il Festival catalizza molta attenzione, Mare Fuori catalizza altra attenzione e sono due poli che si sarebbero ancora una volta sovrapposti. Quindi noi li abbiamo dilatati, spostati opportunamente. Questa cosa ha permesso a Sanremo di avere spazio libero sulla piattaforma e permetterà a Mare Fuori la stessa cosa. E’ molto semplice, è uno strumento distributivo tra lineare e non lineare. In questo caso soprattutto non lineare perchè su RaiPlay, che ci permette di avere più spazio, più ossigeno per entrambi i titoli”.

Ospitata a Sanremo dei protagonisti della serie

Durante la conferenza il produttore Roberto Sessa ha commentato anche l’ospitata alla terza serata del Festival di Sanremo. Alla serie, infatti, è stato riservato uno spazio nella kermesse, con Carlo Conti che ha raggiunto gli attori protagonisti fuori dall’Ariston durante la diretta: “L’abbiamo presentata per tre stagioni consecutive, e non siamo stati noi a chiederlo. È il Festival che ci ha invitato. Non potevamo avere lo stesso spazio degli anni passati. Sanremo è un’arena di milioni di spettatori, non andarci sarebbe stata una follia. Ci siamo andati con le regole che ci hanno dato, noi abbiamo ringraziato e siamo andati“.

Quinta stagione di Mare Fuori: trama e anticipazioni

La quinta stagione della fiction sembrerebbe incentrata principalmente sul personaggio di Rosa Ricci, interpretato dall’attrice napoletana Maria Esposito, che successivamente alla morte del padre fa rientro nella criminalità alla ricerca della vendetta.  “Scopriremo verità scioccanti che permetteranno a Rosa di tornare a vivere”, ha dichiarato l’attrice. Inoltre verrà finalmente fatta chiarezza sulla morte di Edoardo Conte e sulle motivazioni dell’omicidio. Tutto questo avviene esplorando le motivazioni personali che hanno spinto i protagonisti a scegliere la strada della malavita, facendo luce sulle loro paure e sulle loro speranze per il futuro. Uno degli aspetti più amati della soap opera è, di fatto che sia estremamente realistica.