La Federcalcio ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi di calcio per ricordare Salvatore Schillaci, scomparso quest’oggi all’età di 59 anni.
Il capocannoniere di Italia 90 lottava contro un tumore al colon e le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore. Il messaggio social dei giorni di scorsi con cui i familiari avevano reso noti alcuni progressi, aveva illuso gli amanti del calcio, innamorati della figura del condottiero del mondiale italiano.
Anche la SSC Napoli ha voluto dedicare un messaggio di cordoglio per l’eroe di Italia 90: “Il Presidente Aurelio De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli si stringono alla famiglia di Totò Schillaci per la scomparsa dell’eroe delle Notti Magiche di Italia ’90”.
Proprio il Napoli sarà protagonista contro le due squadre per le quali il compianto attaccante non ha mai nascosto il tifo. Sabato alle 18 gli azzurri saranno di scena allo Stadium contro la Juventus, con cui Schillaci ha giocato dal 1989 al 1992, condividendo nellultima stagione con l’attuale allenatore dei partenopei Antonio Conte.
Giovedì sera, invece, al Maradona arriverà il Palermo, amore mai nascosto di Totò. L’attaccante, palerminato e tifoso dei rosanero, non ha però mai giocato con i siciliani. Nonostante ciò, però, nel 2019 Schillaci fu invitato alla partita tra le vecchie glorie disputatasi al Renzo Barbera, coronondo il sogno di indossare la maglia della squadra della città in cui e nato e dove quest’oggi si è spento.