venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualitàLe parrucchiere georgiane tifose di Kvaratskhelia: "Siamo al civico 77"

Le parrucchiere georgiane tifose di Kvaratskhelia: “Siamo al civico 77”

Al Borgo di Sant’Antonio Abate c’è un negozio di parrucchiere gestito da georgiane. Il civico, nemmeno a dirlo, è il 77 numero di Kvicha Kvaratskhelia. Tina Asistishvili, una delle titolari dell’attività al Buvero, dove c’è una forte comunità di cittadini dell’Eat spiega: “Quando a dicembre 2022 abbiamo fatto il contratto, non sapevamo che il civico fosse lo stesso del numero di Kvicha. È stato un piacevolissimo caso. Per noi Kvara Kvaratskhelia è un idolo, un amore“. Il primo anno del calciatore votato come il migliore della serie A, è coinciso con il terzo scudetto del Napoli vinto dopo 33 anni di attesa.

LE PAROLE DELLA PARRUCCHIERA

“Abbiamo portato fortuna, spesso siamo andati allo stadio a sostenerlo. Oltre a essere un campione, è una bravissima persona” dice Daji Bagishvili, che afferma si avere parentela alla lontana con Kvaratskhelia. “Sia io che lui- aggiunge Daji- siamo originari con le nostre famiglie di, Qalaq nei pressi della capitale georgiana Tbilisi e la nostra è una comunità comunque ristretta. Parliamo anche lo stesso dialetto, il Mengrelia“.

L’orgoglio per Kvicha non è solo per le sue imprese in campo. “È un ragazzo dolcissimo, squisito. È molto religioso e porta in alto nel mondo la nostra Nazione” concludono Daji e Tina che chiameranno prossimamente il loro negozio di parrucchiere “Meraviglia“. Proprio come le giocate del 77 stella del Napoli.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.