27.2 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Legionella killer a Vico Equense, 68enne muore per infezione dopo una terapia inalatoria

PUBBLICITÀ

C’è una vittima, in Penisola Sorrentina, a causa della Legionella, il batterio killer proveniente dall’acqua. Si tratta di una donna di 68 anni, deceduta in seguito ad una patologia di tipo respiratorio la cui sintomatologia era riconducibile proprio alla legionellosi.

68enne morta di legionellosi, l’ASL sospende le terapie inalatorie a Vico Equense

In particolare a Vico Equense, dove il sindaco Giuseppe Aiello, la scorsa settimana, è stato costretto a emanare un’ordinanza d’urgenza per intimare in via di massima precauzione l’interruzione ad horas delle terapie inalatorie svolte presso un centro abilitato e convenzionato. Il tutto proprio dopo la segnalazione, da parte dell’ASL Napoli 3 Sud riguardante la morte della 68enne, che avrebbe appunto praticato l’aerosol nella struttura destinataria del provvedimento inibitorio del sindaco.

PUBBLICITÀ

Pare che l’anziana, sotto consiglio del medico curante, avesse deciso di effettuare presso il centro in questione un ciclo di terapie preventive, tramite inalazioni, contro l’otite. Il ciclo è durato dal 2 al 7 ottobre. Il giorno successivo all’ultima seduta, la signora ha iniziato ad accusare difficoltà respiratorie e a manifestare alterazione della temperatura. In conseguenza dell’aggravamento delle condizioni è stata trasferita all’ospedale di Sorrento dove le è stata diagnosticata una polmonite ordinaria. Le è stata prescritta una terapia antibiotica che ha iniziato a seguire a domicilio. Ma l’11 ottobre, in seguito all’aggravamento delle sue condizioni, è stata trasportata all’ospedale Pellegrini di Napoli, dove le confermeranno la diagnosi di legionellosi: la donna morirà la sera del 13 ottobre.

Indagini sull’acqua utilizzata per l’aerosol

Tutti i congiunti della signora, a partire dal marito, non hanno accusato sintomi riconducibili al batterio. Del resto, non è mai stato accertato che la malattia potesse essere trasferita da uomo a uomo. Si è però ancora in attesa dei riscontri del caso sulle attrezzature e sull’acqua utilizzata per l’aerosol. Solo attraverso queste indagini sarà infatti possibile accertare un legame di causa effetto tra l’effettuazione delle terapie inalatorie e la malattia che ha condotto la paziente a morte. Sul caso, l’avvocato della famiglia, Arturo Serra, ha presentato un esposto alla procura della Repubblica di Torre Annunziata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ