Nuovo appuntamento all’interno del progetto “Lo Cunto de li Cunti – 390 ANNI DI MAGIA: Il viaggio itinerante nelle fiabe di Giambattista Basile”, ideato e diretto da Domenico Basile.
“Lo Cunto de li Cunti – 390 anni di magia” fa tappa a Giugliano, le fiabe del Basile di scena a Palazzo Palumbo”
Presso il Palazzo Palumbo di Giugliano si tiene un pomeriggio ricco di eventi, volto a celebrare i 390 dalla prima pubblicazione de “Lo Cunto de li Cunti”. Si inizia alle ore 18.30 con il concerto dell’Accademia Reale Baroque Ensemble, diretto dal Maestro Giovanni Borrelli con la soprano Giulia Lepore. Con strumenti d’epoca (violini e violoncelli barocchi, tiorba e chitarra barocca, clavicembalo) ed interpretazioni filologiche si suonano villanelle, danze e brani strumentali di autori napoletani del XVI e XVII secolo. Si ricreano l’atmosfera e l’ambiente della corte della nobiltà napoletana di fine Seicento, educata alla scuola di Giovanni Battista Basile e intrisa della sua poetica.
Segue poi in programma il reading con le attrici Ippolita Baldini e Luciana De Falco, che interpretano rispettivamente “Vardiello” e “La Vecchia Scorticata”, fiabe tratte da “Lo Cunto de li Cunti”.
La serata si conclude con la degustazione dei vini BASILE Cantina Biologica dal 1999 e lo Showcooking dello Chef Luca Grande con il maestro alimentare Nicola Tambaro, grande cultore della tradizione culinaria dell’area di Giugliano. Tambaro si sta dedicando al recupero delle colture tipiche della zona, che per problemi di mercato e mode rischiano di scomparire per sempre. La specialità che propone è la pasta con i fagioli tondini, tipici dell’area giuglianese.
Tra musica, letture teatrali e degustazioni si intraprende un viaggio nel mondo del celebre autore campano. Con il progetto “Lo Cunto de li Cunti – 390 ANNI DI MAGIA” (prodotto dalla Società Best Live s.r.l. e finanziato dal MIC – Direzione Generale Spettacolo) si intende in generale valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Sud Italia.


