27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Maltempo a Napoli e in provincia, foto e video dei danni e degli allagamenti

PUBBLICITÀ

Il maltempo ha causato danni nel quartiere di Barra e nell’affollato rione della Pignasecca. Si sono verificati allagamenti anche nel quartiere Sanità. Il vento ha abbattuto una insegna di una pizzeria in via Lago Patria a Giugliano.

IL VIDEO DALLA SANITA’

 

Stamattina una tromba d’aria si è abbattuta sul quartiere Torrione a Salerno. Le folate di vento hanno fatto cadere alcuni alberi, finiti, poi, sulle auto parcheggiate nella zona. Non si registrano feriti al momento, ma la polizia municipale sta cercando di dirigere l’intenso traffico. Video e foto della tromba d’aria sono diventati virali sui social network.

PUBBLICITÀ

 ALLERTA METEO E PERICOLO

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato la vigente allerta meteo fino alle 6 di domenica mattina sull’intero territorio regionale.
Fino alle 6 di domani, sabato 26 settembre, il livello di criticità idrogeologica dovuto all’intensità dei temporali è di colore Arancione (ad eccezione per la zona 4, Alta Irpinia e Sannio per la quale vige il Giallo).
Dalle 6 di domani mattina e fino alla stessa ora di domenica 27 settembre il livello di allerta per l’intero territorio regionale diviene Giallo.
 
Da domani mattina, infatti, le precipitazioni diverranno sparse anche carattere di rovescio o isolato temporale, e andranno ad attenuarsi a partire dal pomeriggio. I venti saranno occidentali localmente forti con raffiche.

Il mare si presenterà agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

 
La Protezione civile ricorda agli enti competenti di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni in atto e previsti fino alla mattina di domenica con riferimento ai fenomeni di dissesto idrogeologico e alla corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. 
Si ricorda che saranno ancora possibili anche in assenza di precipitazioni, caduta massi in più punti del territorio e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale e per effetto della saturazione dei suoli dovuta alle piogge di queste ore.

 

IL VIDEO

 

Seguici Sui Nostri Canali Social

Rimani Aggiornato Sulle Notizie Di Oggi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ultras Roma a Napoli durante la fiaccolata per Ciro Esposito, lo striscione choc fuori al Maradona

Proprio nel giorno in cui non solo gli ultras, ma tutta la città di Napoli ricordava Ciro Esposito a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ