20.5 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Ispettori nelle gole del Raganello, Qualiano e Torre del Greco aspettano la verità

PUBBLICITÀ

Tre ispettori del Ministero dell’Ambiente hanno effettuato una verifica amministrativa a Rotonda (Potenza) nella sede del Parco nazionale del Pollino ed un sopralluogo nella parte accessibile delle Gole del Raganello, a Civita, dove il 20 agosto scorso, a causa della piena del torrente, sono morti nove escursionisti ed una guida. La visita degli ispettori ministeriali rientra nell’indagine disposta dal Ministro dell’Ambiente per accertare cause e modalità di quanto é accaduto. Tra le vittime vi erano anche una donna di Torre del Greco ed una coppia di Qualiano. Alcune indiscrezioni fanno cenno a due possibili onde di piena.

Audizioni nella commissione speciale del Consiglio regionale sul sistema di allerta meteo. Saranno ascoltati tra gli altri l’assessore all’Urbanistica Rossi, il dg Reillo, i sindaci della zona, i vertici dei vigili del fuoco e il capo della Protezione civile Tansi.  La Commissione speciale di Vigilanza del Consiglio regionale avvierà un’attività conoscitiva sul sistema di allertamento per rischio meteo in Calabria, alla luce della tragedia delle Gole del Raganello avvenuta lo scorso 20 agosto.
Il tema sarà all’ordine del giorno della seduta dell’organismo consiliare convocata per venerdì prossimo, 7 settembre.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ