PUBBLICITÀ
HomeCronaca"Restituisci il Rolex", il direttore dell'Asl di Caserta rifiutò la corruzione

“Restituisci il Rolex”, il direttore dell’Asl di Caserta rifiutò la corruzione

PUBBLICITÀ

Ha respinto il tentativo di corruzione dell’imprenditore, rimandando indietro il Rolex da 8mila euro che gli era stato regalato. Protagonista positivo fu l’ex direttore generale dell’Asl di Benevento Gennaro Volpe, che nel maggio 2023 rifiutò il dono che l’imprenditore della sanificazione Giuseppe Rea gli portò, per indurlo ad affidargli due servizi di “trattamento di disinfestazione adulticida” dei locali dell’Asl di Benevento.

L’episodio emerge dalle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che ieri hanno portato all’arresto di dieci persone – tre in carcere, sette ai domiciliari, oltre ad altre sette misure tra divieti di dimora e interdittive – tra cui l’ex consigliere regionale dell’Udeur nonché imprenditore dei rifiuti di Casal di Principe, Nicola Ferraro, che in passato già ha scontato 7 anni di carcere per concorso esterno in camorra perché ritenuto uno storico colletto bianco del clan dei Casalesi. 

PUBBLICITÀ

Il “sistema Ferraro” prevedeva un giro di appalti nel campo della raccolta rifiuti e della sanificazione in locali sanitari e ospedali – settori da sempre costituenti il core business delle attività di Ferraro – ottenuti da aziende vicine a Ferraro da Comuni e Asl grazie a tangenti, favori, appoggi elettorali.

In questo ‘sistema’ Rea tentò di infiltrarsi a Benevento, ma non vi riesce, perché Volpe, attualmente direttore generale dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, non accettò il Rolex e lo consegnò alla sua segreteria per farlo restituire a Rea.

PUBBLICITÀ