Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 avvenuta alle 12.07 nei Campi Flegrei e avvertita diffusamente anche nel capoluogo, la Città Metropolitana di Napoli ha subito attivato i controlli nelle scuole di propria competenza ricomprese nella perimetrazione delle aree a rischio. Squadre di tecnici dell’Ente metropolitano stanno effettuando, dunque, sopralluoghi negli istituti scolastici superiori di Pozzuoli e dell’area ovest di Napoli per la verifica di eventuali criticità.
“Abbiamo fatto subito a partire dal nostro protocollo di sicurezza – ha affermato il Consigliere delegato alla Protezione Civile della Città Metropolitana, Salvatore Flocco – allo scopo di garantire la massima sicurezza ai nostri ragazzi. Finora non sono stati rilevati danni. Ma le verifiche stanno proseguendo a ritmo serrato. Con il Sindaco Manfredi, siamo in contatto con la Prefettura, che ha attivato subito il CCS, la Protezione Civile ei Vigili del Fuoco, anch’essi all’opera per controlli di stabilità nell’area“.
Qualiano: attivato il Centro Operativo Comunale
Eventuali ulteriori comunicazioni saranno diramate tempestivamente attraverso i canali istituzionali del Comune”.
Mugnano: “Non sono stati riscontrati danni alle strutture scolastiche”
Aggiornamenti su verifiche plessi scolastici a Calvizzano
Il sindaco di Calvizzano Giacomo Pirozzi, in seguito allo sciame sismico ancora in corso, ha disposto l’evacuazione di tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo ‘Marco Polo‘. Sono inoltre in corso verifiche per accertare l’eventuale presenza di criticità strutturali all’interno delle strutture scolastiche. A seguire la nota della fascia tricolore:
L’aggiornamento del sindaco di Marano
Chiuse scuole e palestre a Pozzuoli
L’ordinanza del sindaco
Visto il verificarsi di scosse sismiche di rilevante entità nell’area dei Campi Flegrei in data 13 maggio 2025;
Considerata la necessità di adottare misure precauzionali a tutela della pubblica e privata incolumità, con particolare riferimento alla popolazione scolastica;
ORDINA
-
Sospensione delle attività didattiche
È disposta, in via precauzionale, la sospensione immediata delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, site nel territorio del Comune di Pozzuoli, a far data dal 13 maggio 2025 e fino a revoca espressa.
-
Accesso per verifiche tecniche
Si dispone ai Dirigenti Scolastici delle scuole pubbliche:
-
di assicurare l’accesso al personale tecnico incaricato di effettuare verifiche strutturali per accertare eventuali danni causati dalle scosse;
-
tali verifiche si rendono necessarie in quanto sono ritenute ricorrenti le circostanze di tutela della pubblica e privata incolumità, anche in via cautelativa e preventiva, nell’ambito della prevenzione immediata, in ragione del superiore interesse pubblico.
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole private si richiede di adottare tutti i provvedimenti di competenza finalizzati alla tutela della popolazione scolastica.
-
Sospensione delle attività sportive scolastiche
È disposta, in via precauzionale, la sospensione immediata delle attività sportive che si svolgono presso le palestre scolastiche degli istituti di ogni ordine e grado, date in concessione ad associazioni o società sportive, a decorrere dal 13 maggio 2025 e fino a revoca espressa, al fine di consentire le opportune verifiche sull’agibilità delle strutture.
DISPONE INOLTRE:
-
A carico di tutti i Dirigenti Scolastici, l’obbligo di informare tempestivamente tutte le associazioni sportive interessate dalla sospensione delle attività;
-
Ai Dirigenti dei servizi comunali, ciascuno per quanto di propria competenza nell’ambito del sistema locale di Protezione Civile, di mantenere in stato di allerta le proprie strutture, pronte a fronteggiare eventuali necessità o emergenze non escludibili.
-
Attivazione del C.O.C.
Il Comitato Operativo Comunale (C.O.C.), con il Responsabile della Protezione Civile e tutti i Dirigenti delle funzioni di supporto, resta attivato e operativo fino a nuova comunicazione, per monitorare la situazione e adottare ulteriori misure di intervento.

