Vico Campagnari, cuore di Napoli. Tre passi da piazza Mercato, due dal centralissimo corso Umberto I. I carabinieri del nucleo operativo Stella, schierati in più punti e in abiti civili, sono pronti a intervenire. Sanno che in un appartamento c’è un’attività sospetta.
Quando fanno irruzione ci sono 5 uomini. Uno di loro nasconde un computer portatile sotto al letto ma i militari hanno visto tutto.
Scoperta truffa della finta banca a Napoli, dati rubati e conti correnti svuotati
Quell’abitazione è una base tecnica per le truffe. I cinque, fingendosi impiegati dei servizi clienti di istituti bancari, avrebbero inviato sms e mail nei quali si paventavano ai correntisti tentativi fraudolenti di pagamento.
Attraverso link a siti web creati ad arte, sui quali le vittime inserivano i propri dati personali e bancari, i truffatori avrebbero ottenuto facile accesso alle loro pagine di home banking.
Il classico phishing nel cui mirino sarebbero finiti soprattutto anziani. Sequestrati un laptop e 5 smartphone.
Gli arrestati di 22, 23 e 27 anni sono stati portati in carcere, risponderanno di truffa aggravata. Denunciati un 50enne e un 28enne.

