Secondo le ultime previsioni meteo, l’anticiclone Caronte porterà un’ondata di calore anomala a Napoli e in tutta la regione, con temperature che sfioreranno i 40 gradi all’inizio di settembre.
L’estate sembra non voler abbandonare la regione, anzi, il caldo afoso è destinato a intensificarsi proprio in questo ultimo scorcio di agosto e nei primi giorni di settembre. Con l’anticiclone africano Caronte che si rafforza ulteriormente, la regione sarà investita da un’ondata di calore che porterà le temperature vicine ai 40 gradi, un’anomalia per questo periodo dell’anno.
Meteo in Campania: in arrivo l’anticiclone Caronte
Secondo le previsioni meteo, Napoli vivrà un weekend caratterizzato da un caldo intenso, con temperature che oscilleranno tra i 36 e i 38 gradi. Le notti, definite “tropicali”, non offriranno alcun sollievo, con minime che difficilmente scenderanno sotto i 25 gradi. L’umidità, che renderà l’aria ancora più soffocante, contribuirà a percepire temperature superiori a quelle effettive.
Non sarà solo Napoli a soffrire per il caldo: tutta la Campania vedrà un’impennata delle temperature. A Caserta e Benevento si attendono picchi intorno ai 38-39 gradi, mentre Salerno e Avellino potrebbero registrare valori leggermente più bassi, ma comunque superiori ai 35 gradi. La situazione sarà particolarmente critica nelle aree interne, dove l’effetto dell’umidità sarà meno mitigato dalle brezze marine.
Possibili temporali
Secondo le previsioni meteo, sebbene l’ondata di caldo sia destinata a dominare la scena, l’elevata umidità e le temperature altissime potrebbero innescare dei temporali improvvisi, soprattutto lungo la dorsale appenninica e nelle zone interne della regione. Questi fenomeni convettivi, alimentati dal calore accumulato nel Mar Mediterraneo, potrebbero portare brevi ma intensi rovesci accompagnati da tuoni e fulmini, senza però incidere significativamente sul calo delle temperature.
L’inizio di settembre non porterà grandi cambiamenti: l’anticiclone Caronte sembra destinato a rimanere stabile sulla regione per almeno una settimana, prolungando l’anomalia climatica. Le previsioni a lungo termine non lasciano spazio a speranze di un rinfresco significativo, con temperature che resteranno ben al di sopra della media stagionale.