Nuovo sviluppo nell’inchiesta sul cosiddetto “Sistema Sorrento”, che vede coinvolti funzionari comunali, imprenditori e politici in un presunto giro di appalti truccati, mazzette e favori. Raffaele Guida, noto come Lello il Sensitivo, cartomante di fiducia dell’ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, è stato scarcerato.
Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato la misura cautelare nei confronti di Guida, 52 anni di Santa Maria a Vico, e di altre quattro persone coinvolte, a causa di vizi procedurali. In particolare, il Riesame ha evidenziato che non è stato eseguito l’interrogatorio di garanzia, atto obbligatorio previsto dalla legge prima dell’applicazione della custodia cautelare in carcere, salvo casi eccezionali non adeguatamente motivati.
Lello il Sensitivo, arrestato il 15 luglio, era ritenuto un punto di riferimento per il sindaco Coppola nel presunto “Sistema Sorrento”. Durante le perquisizioni erano stati sequestrati 167.000 euro in contanti nascosti in un tavolo da biliardo nella sua abitazione. Tuttavia, la somma è stata dissequestrata dal Riesame, che ha riconosciuto come legata alla sua attività di cartomante, escludendo il collegamento con la corruzione contestata. Le accuse nei suoi confronti – corruzione, turbativa d’asta e peculato per episodi tra il 2022 e il 2024 – restano però valide.
Nel frattempo, il tribunale ha annullato le misure cautelari anche per l’ex consigliere comunale e commercialista Vincenzo Sorrentino e per Gennaro Esposito, coinvolti nella vicenda di peculato sui fondi destinati all’associazione “La Fenice”.
Sono state invece rimodulate le misure per altri indagati: il funzionario comunale Filippo Di Martino lascia i domiciliari, ma viene sospeso dai pubblici uffici per otto mesi; gli imprenditori omonimi Aniello Vanacore passano dal carcere agli arresti domiciliari. Resta invece ai domiciliari l’imprenditore Luigi Di Paolo, niente Riesame per l’ex sindaco Massimo Coppola che resta in carcere.