Dopo la decisione di Danilo di declinare la proposta del Napoli e di far ritorno in Brasile, il nome più caldo per rinforzare la difesa degli azzurri era tornato ad essere quello di Milan Skriniar, in uscita dal Psg, ma bloccato dal regolamento Fifa.
Una situazione uguale a quella in cui si è ritrovata la Juventus, che dopo aver fatto svolgere le visite mediche a Kolo Muani, si è vista costretta a congelare l’ufficializzazione dell’arrivo dell’attaccante della nazionale francese a causa di un intoppo regolamentare.
Il prestito su cui il Psg ed i bianconeri, avevano trovato un’intesa totale, è bloccato a causa dell’esaurimento degli slot a disposizione dei parigini.
Il regolamento prevede che ogni società può prestare fino a 6 giocatori nel corso di uno stagione: ne sono esenti i calciatori under 21 formati all’interno del club.
Nel caso specifico, il Psg ha ceduto a titolo di prestito Cher Ndour (Besiktas), Gabriel Moscardo (Reims), Renato Sanches (Benfica), Carlos Soler (West Ham), Juan Bernat (Villarreal), Nordi Mukiele (Bayer Leverkusen), Ilyes Housni (Le Havre) e Lucas Lavallée (Aubagne). Tra questi Lavallée, Housni, Ndour e Moscardo, al momento del prestito avevano meno di 21 anni, ma soltanto i primi 2, essendo stati formati tra le fila parigine, non occupano slot.
Pertanto il Psg per poter cedere altri giocatori in prestito ha due opzione: far rientrare qualcuno alla base o cedere a titolo definito i vari Ndour, Moscardo, Bernat, Mukiele, Renato Sanches e Soler.
Il principale indiziato è l’italiano Ndour che potrebbe essere ceduto a titolo definitivo in Turchia o a Fiorentina e Genoa che hanno mostrato gran interesse per il centrocampista dell’under 21 di Carmine Nunziata.
Un’operazione che servirebbe però soltanto a sbloccare Kolo Muani alla Juventus, ma non per ricongiungere Skriniar e Antonio Conte. Per far felice il tecnico, il Psg avrebbe dovuto far rientrare ancora un altro calciatore dai vari prestiti o cederlo. Situazione abbastanza complessa, visto che Bernat, Mukiele, Renato Sanches e Soler non hanno un gran mercato e difficilmente saranno acquistati dalle società dove attualmente sono in prestito.
Insomma, per Skriniar al Napoli ci sarebbe stata soltanto la strada dell’acquisto a titolo definitivo, che però Giovanni Manna non ha mai caldeggiato. De Laurentiis non è, infatti, disponibile ad acquistare l’ex Inter a causa dell’ingaggio faraonico che oggi percepisce sotto la Torre Eiffel.
Soluzione, questa, a cuai è aperto il Fenerbahce pronta ad acquistare il cartellino di Skriniar, dopo il ‘no’ ricevuto da Pavlovic del Milan.