Mare inquinato su una spiagge di Agropoli, importante località balneare della costa del Cilento. Sforati i limiti di legge per l’inquinamento, come rilevato dai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania. Il Comune di Agropoli ha preso atto delle risultanze delle analisi ed emanato un’apposita ordinanza con il divieto di balneazione, “fino a nuova comunicazione da parte dell’Arpac, nelle aree marino costiere – nel tratto “da via San Marco angolo via Montessori” fino alla “radice del molo sottoflutto” del porto”.
Nel dispositivo si legge che: “Con note del 20 giugno 2025, l’Arpac ha comunicato che il giudizio risultante dall’applicazione dei criteri di cui all’art. 4 del D. M. 30.03.2010 attuativo del d. lgs 116/08 e dai risultati delle analisi effettuate su campione prelevato nelle acque balneazione del litorale del Comune di Agropoli (ID: IT015065002003 – IT IT015065002002), avente coordinate geografiche di seguito riportate è sfavorevole e pertanto la balneazione e da vietarsi nel tratto “da via S. Marco angolo via Montessori (14,999897 – 40,35979) fino alla “radice del molo di sottoflutto” del porto (14,98452 – 40,35133)“.