PUBBLICITÀ
HomeCronacaFalsi annunci di vendita, come scoprire la truffa online più in voga

Falsi annunci di vendita, come scoprire la truffa online più in voga

PUBBLICITÀ

Campania, Puglia, Veneto, Sicilia, Calabria, Piemonte, Lombardia, Lazio, Toscana, Marche e Friuli Venezia Giulia: sono le regioni dove nelle ultime ore i poliziotti hanno effettuato perquisizioni personali e domiciliari che hanno consentito di raccogliere significativi elementi probatori, per lo svolgimento delle attività di indagine, atte ad indivudare gli autori di truffe online.

Tra le attività illecite di alcune delle 54 persone finite nei guai, vi è la truffa costruita con annunci di vendita fraudolenti sui social network: nello specifico i truffatori sfruttano le principali piattaforme social per pubblicare falsi annunci di vendita di beni e servizi a prezzi estremamente vantaggiosi. Beni che di fatto non esistone o che non sono nelle disponibilità dei falsi venditori, che una volta ricevuto il bonifico con l’anticipo sul fitto o acquisto prelevano il denaro e fanno perdere le proprie tracce.

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.