25.2 C
Napoli
giovedì, Giugno 13, 2024
PUBBLICITÀ

Hinterland ostaggio del traffico

PUBBLICITÀ

GIUGLIANO – Strade in tilt nell’area a nord di Napoli. Traffico paralizzato e tanti, tanti disagi.
La mappa nera include sia i percorsi urbani che quelli intercittadini. A cominciare dall’ex strada degli americani e dall’asse mediano. Due arterie che la dicono lunga sull’incuria di cui è ostaggio la nostra rete d’asfalto. Uno spettacolo desolante sui due cigli delle strade. Colline di immondizia di ogni tipo e dimensione. Oltre ad un impianto di illuminazione obsoleto ed insufficiente ed una segnaletica approssimata e carente.
Gli effetti? Incidenti frequenti ed insidie in agguato per automobilisti e non solo. Sì, perchè per molti tratti la Circumvallazione esterna è persino priva dei marciapiedi. Di qui le difficoltà per i residenti e per i pedoni. Tuttavia, i disagi non finiscono qui. Anche le Provinciali Mugnano-Giugliano e Villaricca-Marano sono ridotte allo sfascio. Buche ogni pochi metri e dissesti dell’asfalto rendono il percorso sulle 4 e sulle 2 ruote alquanto disagevole. Oltre a rallentarlo notevolmente.
Inviperiti i residenti. Che , all’uscita di casa, trovano lunghi incolonnamenti di auto. Due percorsi ad ostacoli che mandano in tilt anche l’automobilista più paziente. Alla base dei disagi della Via provinciale Mugnano – Giugliano interventi manutentivi approssimativi, che sono serviti sempre solo a tamponare situazioni, che avrebbero avuto bisogno di risoluzioni definitive.
Difatti, ad ogni pioggerellina si scavano delle vere e proprie voragini e si frantuma, letteralmente, la sede stradale. Testimoni sono i marciapiedi, che per molti tratti sono inaccessibili, in quanto sono diventati depositi di pezzi di asfalto di diverse dimensioni. Allo scacco anche i collegamenti tra Giugliano e Melito. Ancora off-limits Via Madonna delle Grazie per i lavori del micro-metro nel territorio di confine mugnanese.
L’interdizione al traffico della strada principale e le conseguenti deviazioni nelle traverse afferenti provocano, ogni giorno, non pochi disagi ai pendolari. Oltre ad intasare i trait d’union alternativi. Anche sul versante più strettamente cittadino non sono poche le spine. Qualche esempio? Via del Mare a Marano e Via Napoli a Mugnano non versano certamente in acque più tranquille.
Dossi e fossi si alternano sul manto stradale, arrecando danni inevitabili agli ammortizzatori delle automobili.
Intanto, sono giunti al traguardo i lavori di rifacimento dei corridoi pedonali a Villaricca in Via Leonardo Da Vinci, a ridosso della Circumvallazione esterna. Così come i marciapiedi in Via Aniello Palumbo a Giugliano che, di recente, sono stati tirati a lustro per la gioia dei residenti, i quali, uscendo di casa, ora non rischiano più di essere investiti dal pirata di turno.
Ancora ruspe al lavoro in Piazza San Nicola a Giugliano, dove si moltiplicano i disagi per il parcheggio delle auto ed il transito pedonale.




LAURA TADDEO – IL MATTINO 4 MAGGIO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il pentito rivela: “Gli ex cutoliani volevano togliere Villaricca al clan Mallardo”

Nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto di dodici persone ritenute attigue al Clan Contini, sono emerse le dichiarazoni di...

Nella stessa categoria