21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Mugnano, consiglio comunale: scintille in assise

PUBBLICITÀ

Si è tenuto lunedì scorso l’ultimo Consiglio Comunale mugnanese. Il primo punto in discussione, l’assestamento di bilancio, è stato approvato con 21 voti favorevoli ed ha provocato la dura reazione dell’opposizione. Secondo il consigliere del Pd, Luigi Sarnataro: “Tale provvedimento non tiene conto di quelle categorie particolarmente disagiate come anziani e ragazze madri, che, alla pari degli altri cittadini, dovranno far fronte ad un aumento della Tarsu del 30%. Inoltre, attraverso questa misura, vengono totalmente azzerati i fondi per i Giochi della Gioventù e per il restauro dei beni di Culto, mentre vengono dimezzate le risorse destinate alla Protezione Civile. Mi rendo conto che tali tematiche sono palesemente di sinistra, ma forse il sindaco ha dimenticato cos’è la sinistra”. Si è passati poi alla discussione sull’indizione della gara per la mensa scolastica, un punto che ha suscitato grandi perplessità e titubanze, tanto che l’assise è stata sospesa per ben due volte, su richiesta della maggioranza. Nodo centrale della discussione, le riserve espresse dalla Commissione Pubblica Istruzione circa l’introduzione in mensa di cibi provenienti dalla filiera biologica, proposta dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Naviglio, riserve manifestate anche dai consiglieri Romualdo e Schiattarella. Dopo un acceso dibattito, lo schema per la gara triennale è stato approvato comunque da tutta la maggioranza. Altro punto all’ordine del giorno, la modifica del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni permanenti, che ha suscitato le critiche dell’opposizione. In particolare, il consigliere Iossa ha espresso il suo disappunto per l’assenza di quote rosa, secondo la direttiva dell’Unione Europea, all’interno degli organismi di nomina politica, dichiarando la sua intenzione di presentare un ricorso al Tar per sciogliere la Giunta. Gli ha fatto eco il consigliere Sarnataro, che, oltre a rivendicare la presenza di quote rosa, ha anche fatto notare che prima di modificare il Regolamento, occorre intervenire sullo Statuto. Voto bipartisan per l’impegno del Consiglio Comunale a sviluppare ed incentivare politiche ambientali innovative (rifiuti zero) nel rispetto del territorio e dei suoi abitanti, provvedimento proposto dal consigliere Romualdo, elogiato anche dall’opposizione. L’ultimo punto all’ordine del giorno, la risposta ad un’Interrogazione del consigliere Sarnataro, è stato rimandato al prossimo Consiglio Comunale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria