26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Riforma del Lavoro, pari opportunità e ciclo delle perfomance

PUBBLICITÀ

Ieri mattina nella sala conferenza del distretto sanitario 37 di Giugliano, si è tenuto un seminario, promosso dalla consigliera nazionale di parità, il comitato pari opportunità Asl NA 2, con la sovraintendenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Provincia di Napoli.
Ad aprire il convegno è stato il direttore sanitario dell’Asll Na 2, Carlo Bruni.
Sono intervenuti: il direttore del sanitario dl Distretto 37, Filomena Argenzio; Marilù Galdieri, Assessore al lavoro, risorse umane, occupazione e politiche della formazione della provincia di Napoli, quest’ultima ha dichiarato: “Questa riforma segue la traccia delle altre, (D.L.vo 502/92) migliorare i servizi, ridurre i costi di spesa e dare maggior opportunità alle donne.” Il presidente del comitato pari opportunità Asl Na 2 Nord, Rosa dell’Aversana, oltre a moderare l’incontro, ha contribuito con un breve intervento, dal quale sono emerse alcune considerazioni: “Gli incarichi apicali alle donne, sono limitati e risicati. Il decreto legislativo n.150 del 27 ottobre 2009, tende a valorizzare le competenze di tutti i lavoratori della Pubblica Amministrazione, rafforzando in parte la visione femminile.

La consigliera di parità della provincia di Napoli, Luisa Festa, ha dichiarato: “Applicare il decreto 150 in tutte le sue forme di applicazioni, come previsto dall’art.8 comma 1, con una maggiore rappresentanza del genere femminile”. Il momento di formazione del seminario, è arrivato dal funzionario della Formez, (agenzia addetta alla formazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione) Giuseppe Raffa che, con un eloquente momento di formazione, ha coinvolto gli operatori del settore, come Dirigenti, Medici ed amministrativi dell’Asl NA2, ad un attentissimo ascolto e ad annotare alcuni passaggi fondamentali del nuovo Decreto 150, cosiddetto “Decreto Brunetta”. Illustrando i sistemi di valutazione (definiti dalla Civit, Commissione di valutazione) e applicazione nelle amministrazioni dello Stato. Precisando, che questo Decreto, tiene conto di tutti i lavoratori tendendo a dare una maggiore “opportunità” per le lavoratrici.
Il decreto 150, in termini tecnici sancisce: “che per migliorare il servizio pubblico occorrono cinque grandi caratteristiche essenziali: a) Efficienza, che passa da pubblico impiego a lavoro pubblico; b) Rendicontazione di costi; c) Soddisfazione dei cittadini. Le altre due caratteristiche viste come “Ciclo della perfomance”: a) vuol dire, passare dalla cultura di mezzi ai risultati, e produrre un miglioramento dei servizi. B) Merito e Premialità, entrambe sia organizzative che individuale, quest’ultima divisa in tre fasce: la prima il 25% del personale prenderà il 50% delle risorse economiche riservate alla incentivazione; la seconda il 50% del personale prenderà il 50% delle risorse economiche, mentre la terza fascia, pari al 25% dei lavoratori (fannulloni) non riceverà alcun premio. Quindi, non più tutto o quasi a tutti, ma premi ai meriti ed emeriti per efficienza, servizio e qualità data al cittadino. Ha concluso i lavori la Dott.ssa, Patrizia Grazioli, Funzionario del Dipartimento Funzione Pubblica, che ha aperto la discussione: “Le nuove competenze per la P.A: l’assunzione dell’ottica di genere nelle competenze organizzative e manageriali”; ha poi, con grande senso giuridico e legislativo, tenuto una tavola di dibattito e confronto con il Direttore del Servizio Risorse Umane, i Componenti del Nucleo di Valutazione ed i rappresentanti Sindacali dell’Asl Na 2 Nord.

Insomma, questo Decreto Legislativo, rafforza i precedenti ed offre alla Pubblica Amministrazione Nazionale, una altra grande opportunità ed un forte senso manageriale, facendo leva sull’innovazione generale, sia con gli strumenti e le strutture disponibili, che della formazione ordinaria e qualitativa del personale, aumentando così la trasparenza attraverso l’informazione su appositi siti Aziendali, gli obiettivi prioritari, pianificazione dei tempi e le risorse umane, il tutto per assicurare una maggiore qualità dei servizi ai cittadini.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Casal di Principe, 20enne accoltellato alla schiena nella notte: giovane in caserma

Un ragazzo di 20 anni è stato accoltellato nella notte a Casal di Principe. L'episodio è avvenuto in piazza...

Nella stessa categoria