28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Dopo due amare sconfitte finalmente la vittoria

PUBBLICITÀ

Dopo due sconfitte (Benevento e Marigliano) che per quanto visto in campo, risultano bugiarde solo nel risultato, tra le mura amiche del Palamarano, i ragazzi di Michele Liguori hanno la meglio su un Senise determinato a fare sua la partita.
Come indicano i parziali, gli ospiti sono sempre stati in vantaggio. Una volta nel primo e poi nel terzo quarto, quando hanno tentato di chiudere definitivamente la gara, il vantaggio è arrivato anche oltre i dieci punti. Ma, gli spettri delle ultime due gare erano ancora troppo vivi nei cuori e nelle teste dei ragazzi di Andolfi, per consentire un’altra, anche se onorevole, sconfitta. Belli e perdenti non è sicuramente nelle corde del nostro coach; stasera ha fatto sentire tutto per intero il peso del suo carattere e della sua grinta.
Alle giocate di un Senise che definire di serie superiore rappresenta ormai solo un eufemismo (in 6 hanno giocato almeno in C1 e B2 oltre agli argentini) hanno risposto uno straripante De Simone (6 su 9 da tre) che, superato qualche piccolo problema fisico, è già da tempo ritornato ad essere la punta di diamante del team; un Canzonieri che oltre al contributo di punti, rimbalzi, recuperi, assist, è diventata la chioccia dei suoi giovani compagni di reparto D’Alessio Altamura e Arena; una grande regia di Michele Marino che non finirà mai di stupire per la classe e la lucidità; un Pedemonte che dopo aver morso per tutta la sera i garretti di Durante e Marchese, realizza 8 punti nei 2 minuti finali, spacca la partita e trasforma in vittoria la grande intensità e la grande forza di tutta una squadra.
Paradossalmente, questo gruppo è ancora di più migliorato con la partenza dei due americani (Fletcher e Taylor) della prima fase. Andolfi ha saputo distribuire leadership, ruolo e responsabilità modellando un gruppo che, stimato come tecnicamente non ai livelli delle maggiorenti della categoria, nel suo primo anno in C regionale ha saputo ritagliarsi la stima e la considerazione di tutto il mondo della palla a spicchi.
Ed ora due trasferte in terra di lavoro. Maddaloni prima e S. Maria a Vico poi per capire fin dove può arrivare la sfacciataggine di questa neopromossa. La storia di questi mesi insegna a non porre mai limiti alla provvidenza.

CALA MORESCA MARANO – CTR LA CASCINA SENISE PZ 71 – 64
(20-23; 36-39; 52-55)

CALA MORESCA MARANO: Pedemonte 12, Volpe ne, De Simone 21, Marino 7, Rucco 0, Fusco ne, Canzonieri 15, D’Alessio 10, Altamura 6, Arena ne
Coach Enzo Andolfi Aiuto Davide Pedemonte

CTR LA CASCINA SENISE PZ: Pernice 0, Marchese 7, Durante 6, Le Rose ne, Longo 0, Palazzo 14, Bartoli 13, Pairone 11, Marino ne, Femminini 13
Coach De Angelis

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria