28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli KO. Mazzarri difende i suoi: «Sono sotto pressione»

PUBBLICITÀ

Palermo-Napoli era una partita molto attesa per la squadra di Mazzarri dopo il ko interno con l’Udinese, ma gli azzurri l’hanno fallita. Al di là del risultato, che poteva essere anche più pesante, i partenopei sono sembrati molli e deconcentrati nonostante il vantaggio iniziale. Tuttavia Mazzarri difende i suoi ragazzi: “Non ci stiamo sgonfiando. Se siamo arrivati a pensare a determinati obiettivi significa che abbiamo comunque fatto qualcosa di straordinario. Il Palermo si è ritrovato, ci hanno pressato veementemente come non lo facevano da tempo. Sull’1-0 potevamo raddoppiare, ma non siamo stati cinici”.
L’allenatore azzurro analizza poi la prestazione della squadra, che è stata decisamente sotto tono, ma continua a difendere i suoi nonostante la prova decisamente opaca: “La prova della squadra è stata buona. Bene Yebda e Gargano, Maggio era un po’ affaticato. Noi ci abbiamo provato fino alla fine”. Il tecnico ritiene che la squadra possa aver subito eccessivamente le pressioni data l’inesperienza e l’età media piuttosto giovane: “Forse è subentrata un po’ di apprensione, la squadra è giovane e non è abituata a lottare a certi livelli. Il nostro resta comunque un campionato straordinario”.
Insomma Mazzarri non vuole buttare via quanto di buono è stato fatto finora, e sarebbe delittuoso non centrare la Champions League. In questa settimana si è parlato molto, e forse troppo, del rinnovo del contratto di Cavani. Però Mazzarri garantisce sulla volontà del giocatore di restare a Napoli: “Non bisogna dare ascolto a certe voci, sono sicuro che Edi nemmeno ci pensa ad andarsene”. (http://calcio.fanpage.it/)

Le pagelle (da newnotizie.it). Continua a vincere il “nuovo” Palermo di Delio Rossi che batte in casa il Napoli per 2-1 grazie alle reti di Balzaretti e Bovo (rigore). Cavani (sempre su rigore) dopo solo un minuto aveva portato i suoi in vantaggio, ma la reazione del Palermo è stata decisa ed ha raccolto i suoi frutti. Ottima partita dei rosanero con Migliaccio sugli scudi sia in fase difensiva che offensiva, mentre per i partenopei uno spento Hamsik non riesce a caricarsi la squadra sulle spalle rendendosi invisibile per larga parte del match.

PUBBLICITÀ

Pagelle Palermo – Migliaccio 7,5: Motorino instancabile del centrocampo palermitano. Sempre attento in fase difensiva e utile in fase offensiva, subisce infatti il fallo di Maggio che decreta il rigore trasformato poi da Bovo. Nocerino 7. Balzaretti 7. Bovo 7. Pastore 6,5. Hernandez 6,5. Acquah 6,5. Ilicic 6. Bacinovic 6. Munoz 6. Kasami 6. Sirigu 6. Cassani 6: Inizia in salita la sua partita: dopo solo un minuto commette una grossa ingenuità colpendo con un braccio un pallone poco pericoloso che è costato poi al Palermo il momentaneo svantaggio. Si riscatta comunque poco dopo con l’ottimo assist per il pareggio di Balzaretti. Rossi (All.) 6,5.

Pagelle Napoli – Yebda 6,5: Entra a gara in corso al posto di Pazienza e riesce a dare la carica giusta ai suoi. Sfida da solo i centrocampisti avversari e spesso esce vincitore dai duelli. Prezioso sia in difesa che in attacco. Campagnaro 6,5. Cribari 6. Dossena 6. Cavani 6. De Sanctis 6. Mascara 6. Lucarelli 6. Ruiz 5,5. Pazienza 5,5. Gargano 5,5. Zuniga 5,5. Hamsik 5: Inesistente a Palermo il trequartista partenopeo. Soffre più di tutti l’assenza di Lavezzi vista la mancanza di spazi concessa dagli avversari concentrati a fermare da subito gli inserimenti dello slovacco. Esce nella ripresa per far posto a Lucarelli. Mazzarri (All.) 5,5. (Giuseppe Carotenuto)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria