28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Calcio. Napoli in Champions dopo 21 anni

PUBBLICITÀ

Si sono inseguite, hanno conteso il titolo al Milan fin quando hanno potuto, ognuno a proprio modo. Hanno fatto sognare i loro tifosi, hanno regalato a questo campionato emozioni e domeniche meno piatte del previsto. Si trovano una di fronte all’altra in questa domenica sera, in una partita che avrebbe potuto valere molto di più.
Napoli ed Inter si incontrano alla penultima della stagione. Il San Paolo è strapieno, qualcuno scrive un messaggio al presidente di casa: “De Laurentiis, 60mila posti sono troppo pochi, c’è chi è rimasto senza biglietto”. Non si vince niente, ma la festa è grande. Incredibilmente.

In campo – Leonardo decide di mandare sul terreno di gioco il duo Eto’o-Milito e ‘conserva’ Pazzini. Al centro della difesa, accanto a Ranocchia, c’è Materazzi. Walter Mazzarri, che potrebbe essere alla sua penultima panchina con il Napoli, deve a fare meno dello squalificato Edison Cavani (che soffre in tribuna) e si consola con Hamsik e Lavezzi. Quando i nerazzurri provano a prender palla il pubblico napoletano li inabissa di fischi. La squadra di casa parte più decisa: dopo un minuto Lavezzi ruba palla in mezzo al campo, s’infila tra Cambiasso e Thiago Motta e riesce a tirare: la palla finisce dritta dritta tra le braccia di Julio Cesar. All’ottavo Eto’o prova a tirare da fuori, ma il pallone sale altissimo sopra la traversa. Nelle fasi iniziali la confusione regna sovrana, le due squadre si studiano alla ricerca dei varchi possibili.

PUBBLICITÀ

Il goal di Etò – L’Inter si affaccia dalle parti di De Sanctis al quarto d’ora: Nagatomo suona la carica, Milito e Cambiasso liberano Samuel Eto’o davanti alla lunetta: il camerunese stoppa e dipinge un tiro che il portiere avversario non riesce a fermare: è gol, il 35esimo in questa stagione per l’attaccante interista ed è gelo al San Paolo.

La reazione del Napoli – La squadra napoletana non si lascia incantare. Tra il 24’ e il 28’ l’Inter se la vede nera. Prima riesce ad arrivare al tiro Gargano, poi Cesar deve intervenire su Maggio e togliergli la palla dalla testa. I difensori nerazzurri lasciano passare prima Lavezzi poi Campagnaro e il portiere nerazzurro deve impegnarsi per fare sua la palla e liberare la sua area.

La risposta dell’Inter – I ragazzi di Mazzarri si fiondano in avanti e l’Inter parte in contropiede: Eto’o libera Milito che tira a botta sicura, una deviazione manda la palla di poco fuori. Sull’azione seguente Maicon stampa sul palo più lontano un tiro a giro: Napoli graziato.

Gol mangiato, gol subito – Al 46’ la difesa nerazzurra si addormenta e la squadra di casa pareggia con Zuniga che riesce a risolvere a suo favore un batti e ribatti in area mandando letteralmente in visibilio il popolo napoletano. Si va negli spogliatoi sul risultato di uno a uno. (fonte: http://www.tuttomercatoweb.com)

Poi al San Paolo è solo festa. A guardarlo, il risultato sembra già scritto prima del fischio d’inizio: il pari manda il Napoli direttamente in Champions e garantisce all’Inter il secondo posto. Ed è arrivato con tanto di ciliegina: l’1-1, non un sonnolento zero a zero. In realtà, per un’ora si è giocato a calcio, con entrambe le squadre decise a superarsi e tante occasioni, palo dell’Inter compreso. Così l’ultima mezzora, in presenza di un risultato di fatto appagante per tutti, diventa legittima. E apprezzata dagli stessi tifosi, pronti a esplodere di gioia al fischio finale. Con una festa in grande stile e giro di campo di Mazzarri con i suoi protagonisti, mentre in mezzo al campo il presidente Aurelio De Laurentiis si gode lo spettacolo. Del resto erano 21 anni che Napoli non vedeva la Champions, dai tempi di Maradona.

Napoli – De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Zuniga, Hamsik; Lavezzi. A disp.: Iezzo, Vitale, Ruiz, Santacroce, Yebda, Sosa, Lucarelli. All.: Walter Mazzarri.
Inter – Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Materazzi, Nagatomo; Zanetti, Cambiasso, Kharja; Thiago Motta; Milito, Eto’o. A disp.: Castellazzi, Pazzini, Mariga, Samuel, Chivu, Pandev, Coutinho. All.: Leonardo.
Arbitro: Andrea De Marco di Chiavari
Marcatori – 15′ p.t. Eto’o; 46′ Zuniga

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria