25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano: video sui rifiuti. A scaricare fu la Senesi

PUBBLICITÀ

A sversare i rifiuti illecitamente, in via Casacelle, era la ditta che prima gestiva la raccolta rifiuti nel comune di Giugliano, la Senesi. E per la società è già partita una diffida alla procura della Repubblica. A renderlo noto, nella serata di ieri, la stessa amministrazione della terza città della Campania. In una nota stampa lo staff del sindaco ha informato che la polizia municipale, con il comandante Antonio Baldi aveva portato a termine le indagini, iniziate nei giorni scorsi, per risalire all’identità dell’autocompattatore e dei ‘solerti’ operatori che illegalmente avevano sversato l’intero contenuto del loro camion nel piazzale, adibito a stazione per i bus, di via Casacelle. E così dalle indagini è emerso che l’automezzo appartiene alla società Senesi, fino a qualche tempo fa detentrice del mandato di raccolta rifiuti per il Comune. E sono stati i dipendenti coinvolti nell’atto delinquenziale a fornire una relazione sull’accaduto. «dopo aver effettuato un primo carico di RSU indifferenziato nelle vie del centro- hanno dichiarato i due- iniziavamo la raccolta in via Frezza e dopo aver effettuato lo svuotamento di alcuni contenitori notavamo un forte odore di rifiuto bruciato in cabina, e osservando dagli specchietti retrovisori notavamo un pò di fumo uscire dalla bocca di scarico». «Preoccupati del possibile incendio- continua la relazione- sia per il mezzo che per essere in una zona centrale del paese, ci allontanavamo velocemente dalla zona di raccolta tentando il rientro in cantiere. Durante il tragitto visto l’aumentare dell’odore acre di bruciato decidevamo, per precauzione, di scaricare urgentemente a terra il contenuto del cassone. Ci recavamo presso il cumulo di via Casacelle dove effettuavamo l’operazione di scarico accanto ad un cumulo esistente notando, nello scarico, la presenza di notevole quantità di brace ancora fumante. Rientravamo in cantiere per verificare l’ulteriore presenza di materiale all’interno del cassone, e non riscontrando nulla di anomalo proseguimmo nel giro». Giro ripreso, quindi, ma lasciando cortesemente a terra, ed in una delle zone più densamente abitate del comune di Giugliano- nonché una delle più abbandonate- gli eventuali cumuli fumanti. La polizia municipale ha comunque diffidato la società Senesi e trasmesso un’informativa di reato alla Procura della Repubblica per gli atti consequenziali.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria