21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Quinta vittoria consecutiva per il team di Liguori

PUBBLICITÀ

Quinta vittoria consecutiva per il team di Michele Liguori che, in un finale
testa a testa regola il Benevento e chiude sul 2 – 0 il turno di play off.
Una stagione già ricca di soddisfazioni, può diventare esaltante ora che il
quintetto di coach Andolfi accede alle semifinali per la promozione alla C
Nazionale. Il giovane progetto Pallacanestro Marano – Cala Moresca, si sta confermando
una felice intuizione ed un solido progetto, realizzando le giuste sinergie
sia dal punto di vista sportivo che societario.
Il sodalizio registra quest’anno a livello giovanile la vittoria del
campionato Under 21, la partecipazione ai campionati Under 17, Under 13 con
due squadre, Esordienti ed Aquilotti con 2 squadre. A livello senior i play off
con la squadra promozione, ancora imbattuta e prima concorrente alla promozione
in serie D e dulcis in fundo la serie C in semifinale con la lucana Senise.
Dopo il +26 dell’andata nessuno si illudeva di andare a Benevento a fare una
passeggiata. Infatti il Meomartini ha fatto subito capire di voler portare
la sfida a gare 3. Partenza a tutta ed al 12° il team locale raggiungeva il
massimo vantaggio sul +9 con un Accettola che vedeva una vasca da bagno al
posto del canestro, realizzando un 4su4 da tre che avrebbe potuto certamente
fiaccare le migliori intenzioni degli avversari.
Time out di coach Andolfi che legge la rabbia e la voglia di reagire negli
occhi di tutti i suoi uomini. Da quel momento riparte un nuovo Cala Moresca
che recupera il divario e riesce ad andare sul -1al riposo lungo.
Il terzo ed il quarto periodo vivono in un avvincente testa a testa con
vantaggio ora di una ora dell’altra. Al 33° Benevento tenta il colpo di coda
ed alluna a +6 tentando di chiudere definitivamente il match. Il quarto fallo
di Accettola per sfondamento su Pedemonte toglie per qualche minuto dal campo
la migliore pedina di attacco di coach Tipaldi, limitandolo anche in difesa al
rientro.

Coach Andolfi fiuta il pericolo, chiama sospensione, riorganizza il gioco e
scuote il morale. Al rientro in campo emergono i valori tecnici e l’
esperienza del suo roster. Con una sapiente conduzione degli ultimi minuti i due play
Bonanno e Marino riescono a dettare tempi e ritmi costringendo il volitivo
Benevento ad una onorevole resa.
Il prossimo turno ci vedrà impegnati con i lucani del Senise del presidente
Totano anch’esso reduce dal 2-0 sul Capua. Intanto ci si gode il momento e
si resta coi piedi per terra. Ci saranno dieci giorni per ricaricare le batterie
e per studiare le migliori strategie. Intanto non poteva capitarci avversario
migliore. Gente di sport e galantuomini. Comunque vada sarà un successo.

Meomartini Benevento – Cala Moresca Marano 77 – 79
(25-19;43-42;58-56)

Benevento: Tulimiero 5, Spada 0, Gallaro 23, Ricciardi 0, Accettola 25,
Tomaciello 6, Meoli C. 0, Meoli L. ne, Tresca 0, Nappi 3, Romano 15
Coach: Tipaldi

Cala Moresca: Pedemonte 8, Liguori ne, Bonanno 14, De Simone 3, Fusco ne,
Marino 6, Fedele 12, Canzonieri 22, D’Alessio 8, Altamura 6.

Coach: Andolfi

Arbitri: Ferrara G. Tammaro R. di Avellino

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria