28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Marano, rifiuti: periferia ancora in emergenza

PUBBLICITÀ

Centoventi tonnellate di conferimenti complessivi aggiuntivi fino al1 febbraio. Il Comune ha incassato il via libera della Sapna, ma intanto le popolose frazioni periferiche (circa 20 mila abitanti) di san Marco e san Rocco e dell’area collinare restano sommerse dai cumuli di spazzatura. Una quota aggiuntiva, quella concessa dalla società provinciale per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, da spalmare su tre giorni alla settimana (martedì, mercoledì e venerdì) ma che non consentirà – almeno nel breve periodo – di porre fine all’emergenza nelle zone più colpite. E’ tornato ad aleggiare sulla città, insomma, lo spettro della crisi. Un’emergenza che potrebbe assumere contorni ancor più nefasti visto l’attuale stato di difficoltà dello Stir di Giugliano e le croniche inefficienze della ditta incaricata della raccolta e dello spazzamento delle arterie. Per invertire la rotta occorrerebbe dare nuovo impulso al comparto ambientale dell’Ente, che più degli altri ha risentito delle recenti vicissitudini politico-amministrative, alla campagna informativa per i residenti (in pochi ormai rispettano tempi e modalità di separazione degli alimenti) e all’opera di repressione contro i tanti habitué del sacchetto selvaggio. Si spera, infine, nell’emanazione di un bando di gara europeo per poter individuare un’azienda in grado di servire al meglio una città di circa 70 mila abitanti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria