Il crollo dei ballatoi all’interno della Vela Celeste di Scampia ha scosso l’intera città di Napoli, e la notizia ha fatto rapidamente il giro dell’intera nazione. Due persone, due giovani genitori, Roberto Abbruzzo di 29 anni e Margherita Della Ragione di 35, hanno perso la vita, mentre tanti bambini sono ricoverati in ospedale, tra cui due bambine di 4 e 7 anni in condizioni critiche al Santobono.
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha attivato il centro coordinamento soccorsi in prefettura per gestire gli interventi di messa in sicurezza della zona e di assistenza alle persone rimaste senza casa. Al suo fianco il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con il quale di Bari è stato impegnato in un sopralluogo sul posto.
La Procura di Napoli guidata da Nicola Gratteri ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in attesa di altri elementi che potranno emergere dalle indagine delle forze dell’ordine in merito al crollo avvenuto lunedì notte a Scampia.
“Con la mente e con il cuore vicini alle famiglie delle vittime”, Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo si stringono attorno alla gente di Scampia
In tanti, nelle ultime ore, stanno esprimendo il loro cordoglio via social, anche tra i vip. Tra cui non potrebbero non spiccare i messaggi di Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo, che hanno espresso attraverso i loro profili Instagram la loro vicinanza al popolo di Scampia.
Queste le parole di Gigi D’Alessio attraverso una storia: “Con la mente e con il cuore rivolti alle vittime e alle loro famiglie, e a tutti i feriti e sfollati a causa di questa grave tragedia”.
Queste invece le parole di Nino D’Angelo: “Sono vicino a tutta la gente di Scampia in particolare alle famiglie delle vittime e dei feriti”.
Visualizza questo post su Instagram
Vicinanza anche da parte di Salvatore Esposito, Nicola Siciliano e Franco Ricciardi
Tra gli altri, anche l’attore Salvatore Esposito, che Scampia l’ha frequentata per anni nelle vesti di Gennaro Savastano in Gomorra, ha voluto affidare al famoso social network un messaggio di cordoglio alle famiglie delle vittime e dei feriti.
“A Scampia ho passato molti anni della mia vita e durante le riprese di Gomorra ho conosciuto tanti bambini e tante persone perbene che oggi, dopo il tragico evento di ieri, meritano un sostegno ed un aiuto concreto da parte delle istituzioni . Attendono questo aiuto da ormai molti, troppi, anni. Vi sono vicino”, le sue parole.
Visualizza questo post su Instagram
Anche Franco Ricciardi, originario proprio di Scampia, ha condiviso una storia allegando un cuore spezzato. “È una tragedia incredibile, ma allo stesso tempo è una tragedia annunciata. Sono arrivato intorno alle 2. Sapevo di non poter fare nulla, ma sentivo il bisogno di dover essere lì. Quando sono arrivato sotto la Vela Celeste la polizia mi ha riconosciuto e mi ha fatto passare. Mi sono avvicinato al luogo della tragedia, ho ancora davanti agli occhi le scene di quelle immagini terribili. Qualche istante dopo ho capito però che la mia presenza non poteva essere d’aiuto, mi sono sentito inerme”, questo uno stralcio delle sue parole rilasciate in esclusiva al Corriere della Sera.
E lo stesso ha fatto Nicola Siciliano, anch’egli originario di Scampia, con due storie di cui una particolarmente toccante e che rappresenta un ragazzino seduto al pianoforte, quest’ultimo collocato di fronte la Vela Celeste teatro del crollo di stanotte.