PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàAumenti dei biglietti di bus e funicolari a Napoli, costeranno 1,50 euro...

Aumenti dei biglietti di bus e funicolari a Napoli, costeranno 1,50 euro come per la metro

PUBBLICITÀ

Il Comune di Napoli, su proposta dell’assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza, sta valutando l’ipotesi di portare tutti i biglietti Anm (metro, funicolari e autobus) al costo di 1,50 euro. Così facendo il costo dei ticket per bus e funicolari subirebbero un incremento di 20 centesimi.

“L’idea di uniformare il costo dei biglietti e portarli tutti a 1,50 euro mi sembra ragionevole. Oggi noi abbiamo la tariffa più bassa d’Italia, ma ne discuteremo nei tavoli giusti. È una forma di semplificazione anche considerando le difficoltà che registriamo dall’utenza rispetto, soprattutto, all’utilizzo del biglietto di corsa singola e della presenza di vari gestori del trasporto”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, rispetto alla possibilità lanciata dall’assessore ai Trasporti dalle pagine di La Repubblica.

PUBBLICITÀ

Assoutenti Campania: “Non ci sono i presupposti”

In merito al possibile aumento del costo del biglietto corsa singola per bus e funicolari a 1,50 euro a Napoli, è intervenuto anche Roberto Capasso, responsabile Assoutenti Campania, che in una nota scrive:

“Sulla proposta di aumento del ticket a 1,50 dell’ assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture Edoardo Cosenza di bus e funicolari come per la metro riteniamo che ad oggi non ci siano i presupposti. Anche se la proposta mira a semplificare il sistema tariffario, ed a contribuire a una maggiore uniformità nel servizio di trasporto pubblico ad oggi registriamo che per bus e funicolari i servizi siano ancora troppo scadenti” le parole riportate da Fanpage.it.

Capasso conclude: “I bus di sera ad esempio sono stati ridotti sulle tratte esercite da linea su ferro e le funicolari, spesso sono guaste, e inoltre Montesanto e Mergellina fanno orario ridotto rispetto alla metro. Piuttosto che aumentare il costo del biglietto sugli autobus, è auspicabile un potenziamento dei controlli atteso che oggi la percentuale di chi viaggia senza il titolo di viaggio è ancora altissima. Infine, ricordiamo un vecchio annuncio il biglietto da 10 viaggi a prezzo scontato mai attuato. Insomma non possono essere puniti sempre coloro che pagano”.

PUBBLICITÀ