33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Blitz antimafia nel Basso Lazio, tra i 25 arrestati c’è un sindaco

PUBBLICITÀ

Il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, è finito agli arresti domiciliari nell’ambito di una una inchiesta riguardo un’associazione mafiosa radicata a Latina e finalizzata alla consumazione di estorsioni, usura, reati contro la pubblica amministrazione e traffico di droga.

Principi è stato eletto nel maggio 2023 da una coalizione sostenuta dal centrodestra insieme a delle delle liste civiche. Nel complesso degli accertamenti dei carabinieri e dell’Antimafia sono state eseguite 25 misure cautelari. Gli accertamenti sono stati avviati dalla Direzione Investigativa Antimafia e dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, che hanno eseguito l’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Capitale.

PUBBLICITÀ

L’indagine della Dia

Durante l’indagine, avviata nel marzo 2018 dalla Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Roma con il supporto, dall’ottobre dello stesso anno, del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, con il coordinamento della Dda di Roma, sono stati raccolti “elementi gravemente indiziari – si spiega in una nota – in ordine alla esistenza di una associazione mafiosa, operante nel territorio di Aprilia e comuni limitrofi avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, avente come finalità quella di commettere più delitti”.

I reati contestati vanno dal traffico di sostanza stupefacente, estorsione aggravata, rapina, lesioni e minaccia utili ad imporsi sul territorio ed ottenere il sostentamento di affiliati detenuti; usura ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria nei confronti di commercianti e imprenditori della cittadina di Aprilia per somme di denaro cospicue e con l’imposizione di tassi usurari.

Appalti e servizi pubblici

Contestati anche la detenzione ed il porto di armi, utili alla consumazione dei reati fine e al mantenimento del controllo del territorio e ribadire la superiorità del sodalizio; acquisire in modo diretto e indiretto la gestione e comunque il controllo di attività economiche, di appalti e servizi pubblici, di ostacolare il libero esercizio del voto. Oltre alle misure cautelari personali, sono state disposte dal giudice per le Indagini Preliminari misure cautelari reali e numerose perquisizioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

A Bacoli si terrà la festa della cozza: due giorni di buon cibo e musica al porto di Baia

A Bacoli si terrà la festa della cozza. A parlarne è il sindaco di Bacoli Josi della Ragione: "Abbiamo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ